Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroen Aircross concept di crossover

Al Salone di Shanghai Plug-in ibrido da 313 cavalli, trazione integrale e design originale
Citroen Aircross concept di crossover

Francesco ForniFrancesco Forni

8 apr 2015

Citroen Aircross concept, crossover del futuro al Salone di Shanghai. Tra meno di due settimane il modello farà il suo esordio all’evento cinese (22-29 aprile) scoprendo le carte sul nuovo corso di design della Casa francese, inaugurato dalla Cactus. La carrozzeria è quella che va per la maggiore a livello globale, anche il powetrain, ibrido plug-in. Le dimensioni sono medie, ovvero 4,58 metri di lunghezza, 1,73 di larghezza, con il plus di un passo di 2,8 m. Il look, molto arrotondato, è tutt’altro che banale e la Citroen Aircross concept rivede gli Airbump della Cactus, presentando gli Alloy Bump, realizzati in lega d’alluminio. All’esterno, tra questa curiosità (e le microcamere sulle portiere e far foto e postarle sui social network) e il design complessivo, nulla è lasciato al caso, per stile e aerodinamica, come potete vedere nella foto gallery qui sotto. L’abitacolo non è da meno. Grandi poltrone separate da un tunnel, musica dai poggiatesta (con possibilità di attivare separatamente le postazioni d’ascolto. Un paio di display da 12 pollici (uno scorrevole verso il passeggero) tengono informato l’equipaggio. I due monitor possono essere anche uniti e comandati, sempre col tocco, dal volante. Molto spazio a bordo, nello stile della casa, con l’head up display che permette a chi è alla guida di non perdersi il nocciolo della questione. Powetrain. Il motore di un tempo, oggi, specialmente per le concept car, si chiama così. A ragion veduta nel caso della Citroen Aircross concept, che presenta l’accoppiata tra il turbo benzina 1.6 THP da 218 cavalli e 275 Nm di coppia (asse anteriore) e il propulsore elettrico da 95 cv e 200 Nm di coppia sul posteriore, alimentato da batterie e ioni di litio. La trazione è integrale, per una sinergia totale di 313 cavalli. Il che si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4”5, tempo da sportiva di razza e un consumo dichiarato di 1,7 litri/100 km, ovvero una percorrenza di 58,8 km/litro. La Citroen Aircross concept in modalità elettrica può percorrere fino a 50 km è ricaricabile dalla presa di casa in 3 ore e 30 minuti.

 Citroen Aircross concept  - le foto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi