Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin produrrà il crossover DBX

Raccolti oltre 300 milioni di dollari dagli investitori, il nuovo modello dovrebbe esordire nel 2019
Aston Martin produrrà il crossover DBX

Francesco ForniFrancesco Forni

4 mag 2015

L'Aston Martin DBX si farà. Il super crossover di lusso diventerà realtà grazie a una raccolta di circa 310 milioni di dollari (o 270.000 milioni di euro o 200.000 sterline, se preferite) grazie agli investitori convinti dal CEO del Marchio, Andy Palmer.

La DBX presentata allo scorso Salone di Ginevra, vedrà quindi la luce. Probabilmente rivista rispetto ad alcuni concetti molto estremi ed avanzati della concept (che nella linea ricorda un po' le proporzioni della mitica Lancia Fulvia Coupé HF). Arrivati i fondi, in due tranche tra il 2015 e il 2016, comincerà la realizzazione del nuovo modello, davvero unico nel genere, che dovrebbe vedere la luce nel 2019.

Si tratta di un passo importante nel contesto di un profondo rinnovamento della gamma - nonostante le perdite in bilancio degli ultimi anni - che prevede anche l'arrivo di un potente turbo V8 realizzato in collaborazione con Mercedes e anche di un modello elettrico. La strada è ancora lunga, ma lo stile della DBX, come quasi tutte le Aston Martin prodotte, promette di essere davvero originale.

 

Aston Martin produrrà il crossover DBX (clicca per ingrandire)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi