Renault Cèlèbration anticipa la prossima Alpine

La futura sportiva a motore centrale-posteriore arriverà sul mercato nel 2016
Renault Cèlèbration anticipa la prossima Alpine

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 17 giugno 2015, 06:59

Renault Célébration, a Le Mans s’è vista la sportiva del futuro del mitico marchio Alpine. La concept mostrata prefigura la prossima AS1 (Alpine Sport One), il modello che finalmente riporterà sulle strade in nome caro agli appassionati, non solo dei rally, che ha lasciato il segno anche con alcuni prodotti. La showcar Célébration, creata anche per festeggiare i sessanta anni di vita di Alpine, oltre ai colori classici ha mostrato lo schema da corsa, con il motore centrale-posteriore, al pari di Alfa Romeo 4C, Lotus Elise e Porsche Cayman/Boxster. Pronta sulla carta a competere con i modelli che garantiscono il maggior piacere di guida. E con un design indovinato, da berlinetta-coupé, che potrebbe fare breccia nei cuori di molti. La Alpine stradale dovrebbe arrivare sul mercato nel 2016, con prezzi d’elite (intorno ai 70.000 euro, come molte concorrenti) mentre per le motorizzazioni si dovrebbe partire dai quattro cilindri turbo, magari anche con una versione ibrida. Renault in casa ha già il brillante propulsore della Megane RS (fino a 275 cv) ma nulla vieta di pensare, per la versione più estrema a un prestito del 2 litri delle Mercedes 45 AMG, per ora a 360 cavalli, ma destinato a salire a stretto termine.

Renault Cèlèbration anticipa la prossima Alpine - le foto

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande