Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Suzuki Baleno S, arriva il tre cilindri turbo

La famiglia Baleno si arricchisce con la versione top di gamma S, equipaggiata col motore  1.0 Boosterjet tre cilindri turbo benzina da 112 cavalli

Francesco CollaFrancesco Colla

13 mag 2016 (Aggiornato alle 15:30)

Suzuki Baleno mostra (moderatamente) i muscoli e come previsto debutta sul mercato italiano anche nella sportiveggiante versione S, top di gamma in listino dall'11 maggio. La principale caratteristica è rappresentata dal motore, il compatto 1.0 Boosterjet, tre cilindri turbo benzina a iniezione diretta  capace di erogare 112 cavalli di potenza e una coppia massima di 170 Nm a 2.000-3.500 giri/min. Il motore è abbinabile al cambio manuale 5 marce e all'automatico 6 rapporti: con il manuale la Casa giapponese dichiara consumi nel ciclo combinato di 4,4 l/100 km e emissioni di CO2 pari a 103 g/km.

Suzuki Baleno, primo test su strada
 
Motore a parte Baleno S è offerta con un allestimento dedicato completo di: cerchi in lega da 16" bruniti, modanatura sportiva rossa sullo spoiler frontale inferiore, fari HID allo Xeno con luci diurne a LED integrate e fari fendinebbia, sistemi di sicurezza attiva RBS (Radar Brake Support) e ACC (Adaptive Cruise Control), climatizzatore automatico, pomello e cuffia del cambio sportivo in pelle con impunture rosse, tappetini con logo rosso Baleno, quadro strumenti con nuova tecnologia MyDrive, sistema multimediale con display touch screen da 7", navigatore, Bluetooth, funzione Mirror Link e CarPlay per smartphone, USB + AUX, retrocamera, keyless push start system e keyless entry. I prezzi partono da 17.800 euro per la versione manuale e da 19.000 per l'automatico con paddles al volante. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti

Toyota Corolla 2026, il volto Prius debutta in Cina: sarà anche per l'Europa?

Un sostanziale restyling interessa un modello storico, commercializzato fuori dall'Europa anche con carrozzeria Sedan 4 porte
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi