Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Suzuki Ignis, la nuova sfidante di Panda Cross

La Casa di Hamamatsu è pronta a lanciare l'erede della crossover compatta: il debutto europeo al Salone di Parigi, l'arrivo sul mercato a gennaio 2017

Suzuki Ignis, la nuova sfidante di Panda Cross

Francesco CollaFrancesco Colla

10 ago 2016 (Aggiornato alle 13:01)

Il primo approccio l'avevamo avuto al Salone di Ginevra 2015, quando Suzuki si presentò al Palexpo con due concept, l'IK-2 (la nuova Baleno) e l'IM-4. Quest'ultimo era un protitpo di crossover compatto già visto in forma definitiva a Tokyo e ora pronto a sbarcare in Europa: il battesimo, in attesa della commercializzazione prevista a gennaio 2017, avverrà al Salone di Parigi. Almeno esteticamente la nuova Ignis ha poco da spartire col modello da cui eredita il nome ed è leggermente più compatta della seconda serie (vedi immagine in basso): lunga solo 3,7 metri e larga 1,7 andrà inevitabilmente a sfidare Fiat Panda Cross.

Alle dimensioni da citycar la nuova "Suzukina" è sviluppata sulla nuova piattaforma iperleggera ed è equipaggiata con il frizzante motore 1.2 DualJet da 90 cv già disponibile su Swift e Baleno (il nostro test su strada) abbinato alla trazione integrale permanente. Inoltra sarà disponibile anche la versione ibrida con sistema SHVS (Smart Hybrid Vehicle by Suzuki), che assiste il propulsore termico attraverso un motore elettrico e alimentato da una batteria agli ioni di litio. Non poche frecce nella faretra, dunque, cui si dovrebbe anche aggiungere un listino prezzi concorrenziale come nella tradizione Suzuki, marchio che dovrebbe riservare altre novità interessanti nei prossimi anni, in vista del centenario del 2020. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot 308 restyling 2025, cambia il look e conferma il Diesel

La compatta del Leone si aggiorna con un nuovo frontale e motori per tutte le esigenze

Kia EV2, la produzione in Europa è il passe-partout verso gli incentivi

La più piccola delle Kia elettriche è in arrivo, ecco quando partirà la produzione, dove e perché è cruciale per beneficiare degli incentivi in alcuni Paesi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi