Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren Super Series, le prestazioni diventano estreme

Al Salone di Ginevra sarà svelata la supersportiva, che promette faville: in pista e in strada

McLaren Super Series, le prestazioni diventano estreme

22 feb 2017 (Aggiornato il 24 feb 2017 alle 10:14)

McLaren Super Series, ecco il primo video in pista della seconda generazione della supercar di Woking. Attesa come una delle fuorserie regine del prossimo Salone di Ginevra. Il filmato mostra i test della nuova Super Series, portata al limite da Chris Goodwin, Chief Test Driver McLaren Automotive. Va ricordato che il cuore sarà nuovo, ovvero l'M840T, che manderà in pensione il V8 di 3.8 litri. Si tratta di un V8 4.0 bi-turbo, capace di regalare una accelerazione da 0-200 km/h di soli 7,3 secondi e i 400 metri da fermo in 10,3 secondi.

Ma anche la frenata sarà al top: arresto da 200 km/h in soli 4.6 secondi e in 117 metri. Sei metri in men della 650S e quasi al pari della P1TM. Così ha commentati Goodwin. “Oltre a garantire un eccezionale coinvolgimento del conducente divertimento alla guida,per il quale il brand è rinomato. La nuova supercar McLaren saprà anche eccellere nella guida quotidiana

Pirelli ha sviluppato dei nuovi pneumatici Pirelli P-Zero Corsa. Dedicati alla seconda-generazione Super Series che migliorano del 6% l’aderenza meccanica a confronto con la 650S. Il pneumatico Corsa è uno dei pneumatici della gamma sviluppata da Pirelli appositamente per la nuova supercar di McLaren, e tutte offrono un eccellente ritorno di sensazioni al conducente e allo stesso tempo garantiscono eccezionali doti sia aderenza che di prestazioni in frenata. Un'auto dal rendimento notevolissimo,

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi