Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rivoluzione verde Porsche, anche la 911 diventa ibrida

Nel 2018 l'ottava generazione, quella della svolta: fino a 70 chilometri in modalità solo elettrica

Rivoluzione verde Porsche, anche la 911 diventa ibrida

Gianluigi GiannettiGianluigi Giannetti

17 nov 2017 (Aggiornato alle 18:22)

Inevitabilmente cade l'ennesimo muro . Porsche è al lavoro su una variante ibrida della prossima generazione di 911, l'icona che mai nella storia del marchio di Stoccarda era stata accostata alla doppia motorizzazione, se si esclude la versione 911 GT3 R Hybrid del 2010, destinata esclusivamente alle competizioni. La notizia, rilanciata dall'agenzia Bloomberg, viene attribuita ad una fonte interna all'azienda, che per altro fornisce un dettaglio ulteriore finora non reso pubblico. L'ottava generazione della sportiva tedesca verrà presentata nel 2018.

SORPRESA SPORTIVA - Una svolta ibrida, per la 911, che non era affatto nell'aria. Porsche aveva dedicato finora le sue attenzioni a Panamera e Cayenne, con la doppia motorizzazione che naturalmente era intesa come un completamento ideale delle doti di dinamismo della berlina e un metodo per contenere le emissioni della Sport Utility. Porsche 911 Hybrid rappresenta invece una spinta in una direzione nettamente sportiva. Gli ingegneri della casa tedesca sono al lavoro per ridurre drasticamente il peso delle batterie, in modo da garantire una percorrenza fino a 70 km in modalità solo elettrica, contemporaneamente senza snaturare le doti di guidabilità e l'impostazione dell'assetto che contraddistingue il modello.

STANDARD DA RISPETTARE - Notizie provenienti dalla azienda spiegano questa accelerazione con la necessità di "elettrificare" la 911 per farla corrispondere ai prossimi e severi standard anti inquinamento previsti in alcuni mercati, tra cui il più importante dal punto di vista economico, ovvero la Cina.  Una emergenza che sta portando alla ribalta in modo più veloce del previsto anche il secondo progetto a batterie targato Porsche, la Mission E, ovvero la berlina a quattro porte e quattro ruote sterzanti attesa per il 2020 con un potenza di oltre 600 Cv e accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi. Porsche ha investito su Mission E oltre un miliardo di euro e sta ora considerando di estendere la soluzione a trazione esclusivamente elettrica anche alla Suv compatta Macan.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi