Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen T-Roc, scoperta Cabrio: arriva nel 2020

L'ampliamento dell'offerta T-Roc passa da una versione con la capote e carrozzeria tre porte. Nel 2020 il 40% del volume di vendite Volkswagen è atteso con carrozzeria suv
Volkswagen T-Roc, scoperta Cabrio: arriva nel 2020

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 feb 2018

Oltre l'espansione dell'offerta in ogni segmento. Dettata, peraltro, dai riscontri dei dati sulle vendite globali. Suv di taglia compatta, urbana, media, full size. Finanche con le proporzioni della citycar. Resta ancora una nicchia da esplorare, ha iniziato a farlo Range Rover Evoque cabrio, lo farà, dal 2020, Volkswagen con T-Roc Cabriolet. La conferma della produzione è arrivata dal Consiglio di sorveglianza del marchio, riunitosi venerdì 23 febbraio. Un impegno quantificato in 80 milioni di euro per l'aggiornamento del sito produttivo di Osnabruck, in Bassa Sassonia, da modernizzare la produzione, la logistica e il reparto assemblaggio, per garantire il futuro dell'impianto che conta 2.300 persone, al lavoro fino a oggi su Volkswagen Tiguan, a supporto della produzione di Porsche Cayman e, in parte, sulla preparazione di Skoda Fabia, nel dettaglio la fase di verniciatura.

L'assemblaggio di Volkswagen T-Roc cabriolet inizierà nella prima metà del 2020, una variante anticipata da un bozzetto, che ne tratteggia i contenuti principali. Anzitutto, dalle cinque porte del suv lanciato sul finire del 2017 – e già a quota 40 mila unità vendute – si passa alla configurazione tre porte. La novità del tetto, rimpiazzato da un elemento mobile, è destinata a seguire una realizzazione in tessuto, anziché una costruzione rigida. Là dove storicamente, per dimensioni, si è collocata Volkswagen Golf Cabriolet, in quota 4 metri e 25 centimetri di lunghezza, la proposta futura con la capote sarà un suv. E l'ideale passaggio di consegne avviene nello stabilimento che nel 2011 ha avviato la produzione - a seguito dell'investimento Volkswagen realizzato nel 2009, subentrata alla proprietà della carrozzeria Karmann - proprio con Golf cabrio.

«Volkswagen si sta evolvendo in un marchio SUV. Il T-Roc sta già marcando nuovi standard nel segmento compatto. Con la cabriolet sviluppata sul T-Roc andremo ad aggiungere un modello altamente emozionale alla gamma. Sono particolarmente lieto di notare che potremo fare affidamento sulla squadra di Osnabruck, con un'esperienza decennale sulle versioni convertibili, adesso l'impianto ha prospettive limpide per il futuro», ha commentato Herbert Diess, amministratore delegato del marchio.

Volkswagen T-Roc, primo contatto

Numeri e orizzonti, per tracciare un obiettivo di 20.000 unità di T-Roc cabrio prodotte ogni anno, a pieno regime. Una gamma di suv che, per Volkswagen, conterà ben 20 modelli entro il 2020, anno nel quale la composizione del volume di vendite vedrà il 40% del totale coperto da veicoli con carrozzeria sport utility.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi