Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan Leaf 2016, cresce l'autonomia di marcia

Grazie a un pacco batterie da 30 KWh la casa nipponica dichiara 250 km di percorrenza con un "pieno"
Nissan Leaf 2016, cresce l'autonomia di marcia

10 set 2015

E' un aggiornamento di non poco conto, quello che Nissan Leaf si prepara a introdurre dal prossimo gennaio, mese previsto per l'inizio delle vendite in Europa del model year 2016. Si parla di autonomia di marcia e ricerca sulle batterie, due temi sensibili quando è un'elettrica sotto la lente d'ingrandimento. Cresce del 26% la percorrenza con una carica, arrivando a un valore dichiarato di 250 km, merito delle modifiche apportate al disegno interno delle celle che compongono il pacco batterie e all'incremento complessivo della capacità, passata da 24 a 30 KWh. Come si è ottenuta a fronte di ingombri esterni invariati? Da un lato ridisegnando il layout interno delle celle, dall'altro intervenendo sulla composizione chimica e aggiungendo agli elettrodi carbonio, azoto e magnesio. Il surplus di peso della nuova soluzione è marginale, si tratta di 21 kg appena, mentre la garanzia sulle batterie è di 8 anni o 160 mila chilometri.

Le foto di Nissan Leaf 2016

Saranno due gli allestimenti sui quali sarà offerta la versione da 30 KWh, Acenta e Tekna, gli stessi che avranno di serie il nuovo infotainment Nisssan Connect EV, che rimpiazza il precedente Carwings ed è caratterizzato per funzioni aggiuntive come il navigatore con avviso di manutenzione integrato e il car-finder o ancora lo schermo (7 pollici di diagonale) touch capacitivo e la radio digitale. Le gestione da remoto, attraverso lo smartphone, continuerà a essere un punto chiave, potendo a distanza verificare lo stato di carica delle batterie dell'auto e impostare la climatizzazione dell'abitacolo prima di salire a bordo. Altra modifica, la mappa rinnovata delle postazioni di ricarica, con indicazione di quelle disponibili e quelle già utilizzate. Di fronte alla principale innovazione di Nissan Leaf 2016, l'incremento dell'autonomia di marcia, la presenza di una nuova tinta carrozzeria color bronzo e un disegno differente dell'antenna, appaiono come dettagli secondari. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi