Audi e-tron quattro concept, SUV del futuro

Nuovo stile, nuova tecnologia con tre motori elettrici e 500 km di autonomia
Audi e-tron quattro concept, SUV del futuro

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 15 settembre 2015, 01:17

  Audi e-tron quattro concept, SUV del futuro. Gli Sport Utility la fanno da padroni al Salone di Francoforte. Il prototipo di Audi è un saggio di quello che aspetta gli aficionados del Marchio, dal punto di vista della tecnologia e del design. Non è solo un esercizio, ma un vero manifesto, destinato a diventare un modello di serie nel 2018. Si tratta di un SUV elettrico, sportivo (per ora a quattro posti, con sospensioni attiva) che si porrà tra la Q7 e la Q5: lunga 4,88 metri, alta 1,54 e larga 1,93. Più corta e soprattutto più bassa di una Q7, la Audi e-tron quattro concept (non la chiamiamo Q6, ma ....) oltre a un design più spigoloso rispetto ai modelli attuali, nuovi fari Matrix Led che modificano il muso e a un Cx di 0,25 sfoggia ben tre motori elettrici, trazione e sterzata integrale. Due propulsori stanno dietro, uno davanti per una potenza di 320 kW, ovvero 435 cavalli, che possono arrivare a un picco di 503 cavalli e 800 Nm. Numeri importanti (accelerazione 0-100 in 4"6, 210 km/h velocità massima) accompagnati da un'autonomia dichiarata di oltre 500 km (ricarica di 50 minuti con un sistema 150 KW DC) grazie a batterie al litio da 95 KWh poste nel pavimento. Cambiano anche gli interni. Meno rigorosi e con più curve (come anche quelle dei display Oled) con una serie di superfici touch, che rendono l'hi-tech ai massimi livelli attualmente disponibili.seggeri posteriori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”