Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche vuole diventare riferimento nelle auto elettriche

E ridurre i consumi del 10% a ogni nuova generazione di un modello a motore termico/ibrido

27 mag 2016 (Aggiornato il 30 mag 2016 alle 09:39)

Porsche vuole diventare leader nel settore della mobilità elettrica ed essere la casa automobilistica più redditizia e innovativa al mondo, stabilendo nuovi standard di sostenibilità. Il nuovo Rapporto di sostenibilità documenta ciò che Porsche ha realizzato fino ad ora ed illustra il modo in cui l'azienda concentrerà la propria strategia futura in questo settore. Con questo rapporto, Porsche vuole informare il pubblico i sulle attività dell'azienda in tema di sostenibilità. Gli argomenti includono, tra gli altri, l'utilizzo ancora più attento delle risorse, il potenziale di sviluppo dei sistemi di trazione alternativi o il modo per rendere ancora più efficienti i nuovi modelli.



La relazione è stata presentata in  una conferenza stampa virtuale. È il secondo Rapporto di sostenibilità pubblicato dal costruttore di vetture sportive dal 2014 ed è stato redatto secondo gli standard del Global Reporting Initiative (GRI).  "La sostenibilità è sempre stata un principio importante per la nostra attività" ha detto il Presidente del Consiglio d'Amministrazione di Porsche AG, Oliver Blume. "Porsche è impegnata ad assumersi responsabilità nei confronti delle persone, dell'ambiente e della società. L'uso sostenibile delle risorse è un altro fattore chiave per restare competitivi nel lungo termine assicurando la continuità dell'attività aziendale e i posti di lavoro".

Porsche, un miliardo di investimenti per la Mission E

Con ogni nuova generazione di modelli, Porsche mira a ridurre il consumo di carburante e le emissioni medie di circa il dieci per cento rispetto alla generazione precedente. Ad esempio, con la Cayenne S E-Hybrid si è raggiunta una riduzione del 60 per cento circa del consumo di carburante secondo il NEDC (Nuovo ciclo di guida europeo) rispetto alla precedente Cayenne S Hybrid. A Lipsia opera uno degli impianti di produzione di automobili più efficienti al mondo, le cui emissioni annue di CO2 sono inferiori di circa 12.000 tonnellate rispetto a quelle dei comuni impianti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le nuove Leapmotor saranno costruite in Spagna

Le vetture del brand cinese di Stellantis torneranno ad essere assemblate in Spagna, dove sorgerà anche la Gigafactory con CATL

Porsche Cayenne elettrica, i collaudi tra il reale e i virtuale

Modelli di sviluppo in ambienti digitali hanno permesso di accellerare i test dei muletti. La versione definitiva della vettura è attesa per fine anno
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi