Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan, 260 mila elettriche vendute nel mondo

In Italia quota di mercato del 51% e oltre 2.100 veicoli a zero emissioni consegnati dal 2010

Nissan, 260 mila elettriche vendute nel mondo

Francesco ForniFrancesco Forni

14 nov 2016 (Aggiornato il 15 nov 2016 alle 09:41)

Nel primo semestre del 2016 le vendite di Nissan Leaf in Europa sono aumentate del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli ultimi dati rivelano che i proprietari di veicoli elettrici Nissan in Europa sono oltre 75.000

Da poco la Casa giapponese ha conseguito il raggiungimento di 260.000 unità vendute in tutto il mondo sul fronte dei veicoli elettrici

I risultati complessivi sono stati favoriti anche dall'e-NV200, che dallinizio del 2016 ha registrato un incremento del 34% su base annua. Laumento della domanda per il veicolo a zero emissioni e-NV200 da parte delle aziende di tutta Europa si verifica in contemporanea a un altro evento: la casa automobilistica festeggia infatti lestensione dell'esclusiva garanzia di cinque anni anche a tutti gli LCV 100% elettrici.

In Italia leadership di Nissan nel mercato dei veicoli elettrici con una quota di mercato del 51% e oltre 2.100 veicoli a zero emissioni venduti dal 2010, di cui 1.500 Nissan Leaf e 600 Nissan e-NV200

Prosegue la crescita delle vendite di veicoli elettrici Nissan in Italia, in aumento di oltre il 105% negli ultimi due anni, dalle 420 unità del 2014 alle 860 previste per il 2016, nonostante un mercato totale a zero emissioni previsto in diminuzione nel 2016 per l’assenza di condizioni abilitative alla diffusione della mobilità 100% elettrica. Numeri incoraggianti, anche se i passi da fare sono ancora molti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi