Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L’ufficio al seguito con il NISSAN e-NV 200, 100% elettrico

Nissan ha sviluppato, sulla base del furgone e-NV 200 Evalia totalmente elettrico, il primo ufficio mobile al mondo dell’era moderna

Roberto ArgentiRoberto Argenti

16 feb 2017 (Aggiornato alle 17:35)

In fondo il concetto l’aveva già inventato la….lumaca, ma bisogna dare atto alla Nissan che, nella sua continua ricerca di soluzioni utili e geniali per l’uomo che guida e lavora e per l’ambiente, questa volta ha partorito un prodotto veramente geniale: portarsi l’ufficio al seguito con un mezzo 100% elettrico per lavorare dove siamo più comodi, risparmiando sui costi per l’affitto del locale, facilitandoci così enormemente la vita e difendendo l’ambiente.
 
In genere quando si parla di questi argomenti, escono fuori i concetti di smart city, digitalizzazione, co-working, mobilità sostenibile, tecnologia, ecc., ma in questo caso è tutto assolutamente concreto: la Nissan infatti ha sviluppato, sulla base del furgone e-NV 200 Evalia totalmente elettrico, il primo ufficio mobile al mondo dell’era moderna, dotato di tutto quello che serve, con tecnologia e materiali all’avanguardia, e soprattutto creando un ambiente moderno e assai gradevole, nel quale fa anche piacere trascorrere le ore del lavoro.
 
 
Questo mezzo è stato presentato al Museo Maxxi di Roma all’interno della mostra The Japanese House, con una eccezionale retrospettiva sull’architettura urbana giapponese dal dopoguerra ai giorni nostri, e mai collocazione è stata più azzeccata, sia per la nazionalità della Nissan, sia perché proprio quel popolo è maestro nel rendere abitabili gli spazi a disposizione, che normalmente laggiù sono minimi! Quindi è nato il concetto “il mio luogo di lavoro cammina con me”, a bordo di un mezzo ecologico e confortevole e dotato di ogni necessità lavorativa, come la scrivania ribaltabile integrata, il computer con touch-screen, l’accesso wireless a Internet, le luci led azionate via smartphone, un sistema di ricarica telefono wireless, un impianto audio Bluetooth, un mini frigo e… una macchina per caffè di alta qualità, che fuoriesce a comando dalla scrivania!
 
Se poi pensiamo che con questo mezzo un lavoratore autonomo, meglio se pendolare che ha in affitto un piccolo ufficio in città, potrà camminare a circa 4 euro per 100 km., entrare tranquillamente e gratuitamente nei centri storici più esclusivi e addirittura parcheggiare senza pagare, è evidente che per lui libero professionista (ingegnere, architetto, disegnatore, ma anche, perché no, avvocato o assicuratore) che si muove fra un cliente e l’altro in città, questa soluzione è veramente l’ideale. 
 
Resta da vedere se poi verrà realmente prodotto in piccoli numeri, dal momento che l’esemplare visto a Roma, creato dalla Nissan in collaborazione con lo studio di design inglese Hardie, è al momento unico, come uniche sono anche le sue altre rifiniture: tetto in vetro panoramico, pavimento in legno che ricorda uno yacht, vano di carico di 4,2 metri cubi, due sedie con finiture in pelle, una bici pieghevole fissata all’interno di una porta posteriore, lusso ed eleganza ovunque. Dalla coda infine si può estrarre un pianale ricoperto in legno da utilizzare nelle belle giornate per lavorare all’aperto. Come altri veicoli elettrici Nissan anche questo ha una batteria ricaricabile fino all’80% in 30 minuti ed un’autonomia di 170 chilometri. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi