Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan Leaf, la guida assistita debutterà sulla seconda generazione

Il ProPilot 1.0 gestirà la guida in corsia, mantenendo la distanza di sicurezza in modo autonomo, regolando lo sterzo, l’accelerazione e la frenata

Nissan Leaf, la guida assistita debutterà sulla seconda generazione

Alessandro VaiAlessandro Vai

23 giu 2017 (Aggiornato alle 13:02)

La Nissan Leaf è attualmente l’auto elettrica più diffusa al mondo ed è sulla breccia dal 2010. Entro la fine del 2017 debutterà la seconda generazione, visto che il ciclo di vita della prima sta per finire. La Leaf mk2 si troverà in un mercato molto più agguerrito di quello in cui si era trovata la sua antenata e dovrà fronteggiare la concorrenza di modelli come la Chevrolet Bolt che hanno alzato di molto l’asticella dell’autonomia di marcia, portandola alla soglia dei 500 km.

Ma la nuova Leaf avrà anche frecce al suo arco e sarà una delle prime Nissan ad essere equipaggiata con il ProPilot 1.0, ovvero il “primo passo della guida assistita” secondo la Casa giapponese. Questa tecnologia, che si attiva premendo un pulsante, permette di gestire la guida in corsia e mantenere la distanza di sicurezza in modo autonomo, regolando lo sterzo, l’accelerazione e la frenata assistendo il conducente sia in condizioni di traffico intenso sia nei lunghi viaggi.

Nei prossimi anni, la tecnologia ProPilot di Nissan offrirà un livello di autonomia sempre più elevato, fino ad arrivare alla gestione degli incroci nei centri urbani. La tecnologia è pensata per offrire ai clienti maggiore fiducia in termini di sicurezza, controllo e comfort ed è parte di Nissan Intelligent Mobility, la visione di mobilità futura più sicura, sostenibile e connessa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi