Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW: nel 2019 la prima MINI elettrica

Il Gruppo BMW traccia i piani futuri per l'elettrificazione, dalla MINI elettrica alla futura architettura che permetterà la trasformazione di altri modelli in full electric

BMW: nel 2019 la prima MINI elettrica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 lug 2017 (Aggiornato il 6 dic 2022 alle 10:39)

Dopo la prima MINI ibrida, la Cooper S E Countryman, sarà nel 2019 che accoglieremo la prima MINI elettrica a batterie. Toccherà alla variante 3 porte il battesimo delle zero emissioni, passo verso un futuro che, dalla prossima generazione, grazie a una nuova architettura, permetterà l'espansione dell'offerta ad altri modelli. ll gruppo motore-trasmissione verrà realizzato in Germania mentre l'installazione in vettura avverrà nell'impianto MINI di Oxford. 

Saranno gli impianti tedeschi di Landshut e Dingolfing a fornire il powertrain della MINI elettrica, Dingolfing oggi fabbrica dalla quale escono, tra le altre, le versioni plug-in hybrid di Serie 5 e Serie 7. Se il passo di una MINI full electric è il più ardito e proiettato in avanti, il Gruppo BMW ha annunciato come oggi tutti i modelli della propria gamma siano elettrificabili, ovvero, si possa ricorrere a soluzioni varie di assistenza al motore termico, fino alla completa conversione in elettriche pure a batteria. 

Secondo le stime BMW, nel 2025 il volume di vendita di veicoli elettrificati varrà per il gruppo tra il 15 e il 25% del totale. Stime influenzabili, ovviamente, dagli sviluppi normativi, dalla disponibilità di stazioni di ricarica e dagli incentivi all'acquisto, scenari fortemente variabili tra un mercato e l'altro, anche nel medesimo continente. L'obiettivo è di rispondere presente alla sfida su più campi. Coprire l'intera gamma di soluzioni, dalle classiche vetture con motore termico, alle soluzioni plug-in hybrid, fino alle elettriche; per questo, in futuro, gli impianti BMW verranno adattati per la realizzazione sulla medesima linea di montaggio di più varianti diversissime nella tecnica. 

Volvo: dal 2019 solo auto elettrificate

Altri due appuntamenti seguiranno il lancio della MINI elettrica 3 porte nel 2019: nel 2020 sarà la volta della BMW X3 full electric, poi toccherà alla nuova generazione di elettriche BMW i, con la BMW iNEXT nel 2021. 

LA GAMMA MINI E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi