Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley, con Filld il rifornimento è on demand

I clienti del marchio in California potranno prenotare il pieno di benzina ovunque si trovino, senza doversi recare alla stazione di servizio

Bentley, con Filld il rifornimento è on demand

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 ott 2016 (Aggiornato alle 15:48)

Andare alla ricerca di una stazione di servizio e magari scendere dall'auto per fare il rifornimento da sé, spuntando qualche centesimo di sconto al self service? Preistoria e, comunque, un meccanismo lontano anni luce da chi cerca il l'applicazione del concetto "luxury" non solo al modello specifico di auto, ma anche ai servizi che un brand è in grado di offrire. Bentley sviluppa la propria visione di auto connessa aggiungendo un tassello, in collaborazione con una start-up californiana, Filld

Per liberarsi dal "fastidio" di dover rifornire l'auto, basterà utilizzare la app Filld for Bentley e prenotare il pieno in qualsiasi momento della giornata, 7 giorni su 7. Non si dovrà nemmeno lasciare aperto lo sportellino d'accesso al tappo, perché sarà l'operatore di Filld ad aprirlo attraverso la app, evidentemente autorizzato dalla prenotazione. L'auto sarà così sempre pronta e la comodità evidente sta nel tempo risparmiato dalla possibilità di programmare secondo le proprie necessità il rabbocco di carburante. 

Per il momento la sperimentazione inizierà con i clienti Bentley in California e già si immaginano le prospettive future, un'ulteriore automazione, con l'auto che interrogherà direttamente la app e prenoterà il rifornimento secondo le preferenze impostate dal proprietario, sulla base del carburante residuo e la posizione in cui si troverà. Quanti pensassero (legittimamente, da comuni automobilisti) al surplus di prezzo che il servizio comporta, Filld spiega come i suoi servizi per il rifornimento on demand prevedano un addebito di circa 3 dollari a operazione, assicurando l'applicazione del prezzo più vantaggioso tra quelli dei distributori vicini all'auto. 

Bentley, è tempo di Bentayga Diesel

«Essere proprietari di una Bentley è qualcosa in più del semplice veicolo: è l'intera esperienza luxury. Ricerchiamo di continuo modi per offrire ai nostri clienti servizi intelligenti, convenienti e ritagliati su misura, che assicurano il più grande dei lussi: più tempo. La nostra strategia Connected Car proseguirà a svilupparsi e innovare per incrementare ulteriormente lo stile di vita Bentley», ha commentato Christophe Georges, direttore del prodotto e marketing Bentley. 

I piani futuri Bentley

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi