Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo al Parco Valentino tra storia e XC60

Anteprima nazionale del suv medio, a poche settimane dal debutto nelle concessionarie. A Torino la casa svedese festeggia i 90 anni con l'esposizione di 36 modelli chiave, sabato 10 giugno

Volvo al Parco Valentino tra storia e XC60

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 giu 2017 (Aggiornato alle 17:07)

Novant'anni di storia da narrare, un futuro che è di fatto già presente. Volvo al Salone di Parco Valentino celebra il passato e offre un'anteprima al pubblico dell'ultimo progetto da luglio nelle concessionarie, Volvo XC60. Seconda generazione del suv medio, riassume il meglio della tecnologia e dei contenuti tecnici della serie 90 - suv, berlina e wagon - che vuol dire anzitutto il sistema Pilot Assist, ovvero il corredo di dispositivi di di assistenza alla guida (leggi la prova di XC60 e del Pilot Assist). 

Richiama anche lo stile della più grande XC90 e il Salone di Torino rappresenta l'occasione per uno sguardo in anteprima nazionale. Il marchio ripercorre 90 anni di storia attraverso 36 modelli, d'epoca e della gamma attuale, esposti sabato 10 giugno presso la Corte d'Onore del Castello del Valentino. Modelli di proprietà della Scuderia Volvo - "braccio sportivo" del Registro Italiano Volvo d'Epoca, e attiva nell'organizzazione e partecipazione a gare di regolarità con le auto d'epoca - e di privati appassionati, a coprire un arco temporale dal 1950 (Volvo PV444) al 2017.

Il legame tra Volvo e innovazione attenta alla sicurezza e l'ambiente in 90 anni di storia è passato dalla PV544 del 1959, la prima auto a montare di serie le cinture di sicurezza a tre punti, come dalla Volvo 240, il modello più venduto dal marchio, con 2,9 milioni di esemplari, a sviluppare il catalizzatore con sonda lambda. 

Non mancherà un punto d'osservazione sull'impegno Volvo nelle competizioni. Al Parco Valentino con la PV544 replica del modello che vinse il Rally Safari del 1965, la 850 TWR Super Touring del 1996 realizzata da Tom Walkinshaw (uno degli otto telai costruiti per il Turismo inglese), la S60 Polestar TC1 del team Cyan Racing attuale protagonista nel WTCC.

Volvo S60 Polestar esposta anche nella sua variante stradale, berlina da 370 cavalli, accanto alle versioni sportiveggianti, gli allestimenti R-Design, di Volvo V40 e XC60 D4. 

LA GAMMA VOLVO E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi