Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes AMG: appuntamento a Ginevra per la GT 4 porte

Tobias Moers dà appuntamento a un debutto oramai prossimo. La granturismo derivata dal concept ibrido esposto al Salone di Ginevra dello scorso anno potrebbe scegliere una sigla diversa dalla GT4 identificativa del progetto

Mercedes AMG: appuntamento a Ginevra per la GT 4 porte

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 feb 2018 (Aggiornato alle 18:21)

«A breve daremo il benvenuto a un nuovo membro nella famiglia AMG GT. Io e il mio team siamo nella fase finale di test prima dell'imminente anteprima mondiale. Date un'occhiata a queste foto dietro le quinte. Saluti, dall'ultima sessione di sviluppo». La cartolina è spedita da Tobias Moers, boss di Mercedes-AMG. il soggetto: GT4. Così, finora, abbiamo conosciuto la granturismo quattro porte e quattro posti sviluppata ad Affalterbach. L'evoluzione del concetto espresso al Salone di Ginevra dello scorso anno: una GT in grado di appagare alla guida, dall'impostazione sportiva, con un sistema ibrido. EQ Power+ è il sigillo sotto il quale ricadono le proposte elettrificate di casa Mercedes, GT4 potrebbe scegliere un'altra sigla, come anticipato sempre da Moers al Salone di Los Angeles 2017. D'altronde, esiste già una Mercedes-AMG GT4 ed è la coupé pistaiola, su base GT R, trasformata per consentire ai clienti sportivi di correre nell'omonima categoria.

Le ultime foto spia lanciano alcune conferme sull'impostazione stilistica, fedelissima alla GT Concept, con le naturali smussature. Cambia il taglio dei fari, più ampi i proiettori e “accigliati”, esaltano un muso completato dalla calandra Panamericana e griglia ad apertura variabile Airpanel: è l'equilibrio tra esigenze di raffreddamento e riduzione del Cd aerodinamico.

Resta l'elemento della A-Wing sul paraurti, sotto la targa, rinuncia, invece, alle maniglie a filo con la carrozzeria e adotta una linea dei finestrini meno allungata verso il montante posteriore di quanto non anticipasse la show-car. Impegnata nei test con un muletto di riferimento del calibro della AMG GT Roadster, Mercedes-AMG GT4 adotterà lo stesso propulsore V8 4 litri biturbo, se in più declinazioni di potenza, per coprire diverse opzioni, lo scopriremo al prossimo Salone di Ginevra, come lascia presagire quel “imminente” lanciato da Moers.

L'abbinamento all'unità elettrica è anch'esso tra le logiche attese di una scheda tecnica che, sul concept,  anticipava una potenza di 816 cavalli, soglia massima ottenibile dal sistema ibrido con batterie modulari. Con una concorrenza diretta che naviga appena sotto la soglia dei 700 cavalli, l'asticella potrebbe porsi su valori inferiori alla GT Concept.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi