Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Audi A5, ripartire con slancio

L’immagine complessiva ora è più slanciata, con il passo allungato, gli sbalzi ridotti e il cofano motore lungo. Arriverà nel 2017

Nuova Audi A5, ripartire con slancio

Alessandro VaiAlessandro Vai

7 set 2016

Nove anni non sono proprio pochi per un’auto. Sono ben tre in più dei canonici sei che passano solitamente tra una generazione di un modello e la seguente. Ma nel caso dell’Audi A5 Sportback la regola non è stata applicata. Dopo il debutto del 2007 e il corposo aggiornamento del 2011, infatti, la nuova generazione debutterà al prossimo Salone di Parigi per arrivare poi sul mercato italiano all’inizio del 2017. Con un lasso di tempo del genere va da sé che le novità siano tante ed è quasi un paradosso che le meno importanti riguardino le motorizzazioni. I due TFSI e i tre TDI disponibili sulla A5 Sportback, infatti, sono i soliti 2 e 3 litri con potenze comprese tra 190 e 286 CV. Anche la S5 3.0 V6 turbo da 354 CV e 500 Nm e la A5 g-tron (benzina e metano) con il 2.0 TFSI da 170 CV non sono una sorpresa, così come lo stile che come da tradizione Audi è stato evoluto e non rivoluzionato.

L’immagine complessiva ora è più slanciata, con il passo allungato, gli sbalzi ridotti e il cofano motore lungo, mentre la griglia single frame è tridimensionale, più piatta e più larga rispetto al modello precedente.Le dimensioni degli interni sono cresciute, con l’abitacolo che ha guadagnato 17 mm in lunghezza, 11 mm di larghezza al livello delle spalle per conducente e passeggero anteriore e 24 mm di spazio per le ginocchia nel vano posteriore. Il bagaglio ha almeno 480 litri e in opzione c’è un sistema di comando gestito da sensori per l’apertura e la chiusura del portellone elettrico (che è di serie). La massa complessiva si ferma a 1.470 kg senza conducente, con un risparmio di 85 kg rispetto alla generazione precedente.

Le sospensioni anteriori e posteriori della Audi A5 Sportback sono multi-link a cinque bracci e in opzione si possono avere sia l’assetto adattivo che lo sterzo a rapporto variabile. Trazione anteriore o integrale e cambi manuali (6 rapporti), doppia frizione (7 rapporti) o con convertitore di coppia (8 rapporti) a seconda delle motorizzazioni.  Ma le novità più interessanti sono all’interno e riguardano l’infotainment. Nelle versioni top di gamma il display da 8,3 pollici ha una risoluzione 1.024x480 pixel, i servivi Audi connect gratuiti per tre anni con roaming illimitato in Europa e un’interazione con gli smartphone praticamente totale. Questa include l’integrazione con l’antenna di bordo, la ricarica wireless e l’integrazione dei sistemi operativi.

Anche i sistemi di assistenza alla guida progrediscono: il sistema adaptive cruise control Stop&Go con assistente al traffico è in grado di accelerare e decelerare autonomamente fino a 65 km/h, intervenendo anche sullo sterzo se la strada è in buone condizioni. L’assistente agli ostacoli, invece, entra in gioco quando è necessario aggirare un imprevisto per evitare un incidente. Infatti, sulla base dei dati della telecamera anteriore, dell’ACC e dei sensori radar, viene calcolata in poche frazioni di secondo una traiettoria adeguata. Tra gli optional, infine, spicca il sistema audio Bang & Olufsen con 19 altoparlanti da 755 Watt totali di potenza. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi