Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota FT-AC Concept: l'ibrido che aguzza l'ingegno

Il concept si segnala per la versatilità di alcune soluzioni, pensate per l'attività all'aria aperta. Dai fendinebbia che diventano torce portatili, alle telecamere estraibili

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 nov 2017 (Aggiornato alle 17:11)

Un’idea, per ora. Da Los Angeles. Toyota FT-AC Concept è l'acronimo di Future Toyota Adventure Concept e incuriosisce per le forme spigolose e futuristiche, le proporzioni da fuoristrada attrezzato a dovere per affrontare i passaggi più impervi. Rigorosamente in abito green: non solo tinta della carrozzeria, ma tecnica, visto lo schema ibrido sotto il cofano. Non è il momento dei dettagli tecnici, Toyota svela appena la presenza delle quattro ruote motrici, la possibilità di ripartizione costante della coppia al 50:50, Torque Vectoring e generiche indicazioni di un ampio passo e altezza da terra. Peraltro evidenti, se proporzionata l'ampia luce tra ruote e carrozzeria con i cerchi da 20 pollici

Dovesse restare un concept di stile, l’evoluzione della calandra e dei gruppi ottici appaiono i tratti più facilmente spendibili in futuro. L’abbondanza di protezioni applicate alla carrozzeria va oltre le slitte sparse sui quattro lati del FT-AC Concept, per estendersi in evidenti passaruota sporgenti, ottimo scudo protettivo.

Nasconde soluzioni pratiche interessanti, perché pensate per accompagnare i passeggeri nelle loro attività all’aria aperta. Un concept che aguzza l'ingegno, quasi un moderno MacGyver. I fendinebbia a led non assolvono esclusivamente la loro classifica funzione, visto che si trasformano in torce estraibili. Lo stesso vale per le due action cam a infrarossi posizionate sugli specchietti retrovisori: si possono estrarre e proseguire le riprese distanti dall’auto. La connettività integrata permette la trasmissione dei filmati al cloud.

Il classico portapacchi a vasca, ancorato alle barre sul tetto, si estende sul parabrezza e abbina luci di profondità a led, direzionabili, una soluzione replicata in coda, su un volume completo di portabici a scomparsa, posizionato dietro la slitta sul paraurti. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi