Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Škoda Elroq verso il debutto, ecco come sarà

L'elettrica nasce su architettura MEB e si prepara all'esordio. Le caratteristiche attese, il design, il posizionamento del suv compatto 

Škoda Elroq verso il debutto, ecco come sarà

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 set 2024

Si avvicina il debutto di Škoda Elroq, ovvero, primo modello a portare su strada gli stilemi Modern Solid del marchio. Ovviamente è un suv elettrico, il cui posizionamento sarà in pieno segmento C. Starà il posizione baricentrica tra la novità Epiq, in arrivo nel 2025 con il suo ruolo B-suv, e l'Enyaq che attende il restyling di metà carriera.

A poco più di un mese dal Salone di Parigi, dove Škoda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) farà ritorno e dove è atteso l'esordio dell'Elroq, ecco svelate altre immagini dei muletti di sviluppo, oltre ai bozzetti di stile.

Elroq, design tutto spigoli, la novità Tech Deck 

Questi ultimi danno una visione nitida anche se enfatizzata sul modello. Il frontale è caratterizzato dall'elemento della calandra interamente chiusa, che diventa uno scudo digitale (Tech Deck) sul quale oltre alle luci diurne a Led - a tutta ampiezza, da faro a faro (disponibili anche in versione Matrix led adattivi - trovano spazio parte dei sensori ADAS. 

Altro elemento centrale dello stile è l'impronta a X disegnata dalla fascia paraurti, tra la zona inferiore dedicata al raffreddamento e il gioco di spigoli che incornicia i fari principali. Sono installati alle estremità del paraurti e completati nella loro geometria angolata da elementi verticali con l'effetto di Air Curtains per migliorare l'aerodinamica intorno alle ruote anteriori.

Stilisticamente si preannuncia un modello molto gradevole e dinamico, che al posteriore riprende l'orizzontalità delle linee, con spigoli vivi e gruppi ottici triangolari.

Interni con materiali sostenibili per la nuova Škoda

A bordo è atteso un carryover delle soluzioni già viste su altre Škoda e modelli del Gruppo VW, a partire dall'insieme infotainment-servizi connessi. Il bozzetto di stile suggerisce anche un'attenzione interessante ai vano portaoggetti, tra poggiabraccio e tunnel.

Quanto alle caratteristiche tecniche, Škoda Elroq è atteso con più soluzioni di batteria: da 55, 63 e 82 kWh. L'autonomia di marcia  arrivera a 560 km nella versione con batteria più grande e le potenze in gioco saranno tra i 165 e 300 cavalli, a seconda delle versioni due o quattro ruote motrici, passando per gli step intermedi da 204 e 285 cv.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Renault Symbioz e Espace 2025, primo test dei Suv full hybrid

Il costruttore aggiorna i suoi modelli con l'efficiente ibrido E-Tech: 200 cv per Espace - facelift 2025 - e 160 cv per Symbioz

Skoda Elroq RS, scatto e comfort. Prova della elettrica sprint

Unisce prestazioni e comfort. 340 CV, trazione integrale e autonomia WLTP fino a 540 km in un SUV compatto dallo stile grintoso e dinamico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi