Fabiano Polimeni
11 lug 2025
l momento è un concept, in esposizione statica al Festival di Goodwood, ma a guardarlo bene è difficile non rivedere nella Honda Super EV Concept quell’idea di kei-car più volte invocata per i mercati europei. Certo è sempre una proposta elettrica ed è diversissima dall’ultimo esperimento tra le piccole condotto dala marchio nipponico con Honda e.
Di quel progetto riprende in parte il disegno della fascia anteriore tra i fari, mentre il corpo vettura è più simile alle proporzioni del piccolo MPV. Ingombri contenuti, passo molto ampio in rapporto alla lunghezza e una cabina spaziosa: è la formula da decenni adottata per la categoria delle Kei-car nipponiche con motore termico di piccola cilindrata.
Super EV adotta una chiave di lettura simile e con un powertrain elettrico. I dettagli diffusi sono ancora molto scarni, se non la promessa di un’auto “divertente da guidare” e “sportiveggiante”. Una versione di serie potrebbe essere presentata nel corso del 2026 e inserirsi tra le citycar tra i 20 e 25 mila euro in Europa, dove opera la Hyundai Inster, non a caso con una formula di carrozzeria molto simile.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90