Monza, tutte le auto con il nome dello storico Autodromo

Da Ferrari ad Alfa Romeo, passando per Opel, Chevrolet e altre ancora: ecco tutte le Case che hanno usato il nome "Monza" per le loro auto

di Redazione

07.09.2022 ( Aggiornata il 07.09.2022 18:06 )

Chevrolet Monza

La Casa automobilistica che ha più di tutte sfruttato in nome “Monza” è, sorprendentemente, l'americana Chevrolet. Nel 1974, per sostituire la Vega, Chevrolet lanciò la Monza, una hatchback 2+2 dalla linea filante che ricordava la Ferrari 365 GTC/4, tanto che John DeLorean, ffondatore dell'omonima Casa automobilistica, definì la piccola Chevy “la Vega italiana”. Declinata anche in versione coupé, familiare e Spyder, la Monza restò in produzione fino al 1980, vendendo oltre 700mila unità complessive.

Ma quella non è l'unica Monza prodotta da Chevrolet: questo nome è stato utilizzato dalla Casa americana per identificare un prototipo del '62 (la Corvair Monza GT), per vendere su alcuni mercati modelli Opel rimarchiati con il logo Chevrolet, come la Ascona degli anni '80-'90, e una berlina derivata dalla vecchia Corsa. Nel 2019, infine, il nome Monza è stato ripreso da Chevrolet per realizzare una global car per la Cina, derivata in questo caso dalla Buick Excelle GT.

La storia di una Corvette che da bandita è diventata poliziotta

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese