Crash test, i modelli che da cinque stelle Euro Ncap

Ecco i modelli che hanno ottenuto cinque stelle secondo i quattro parametri fondamentali: protezione adulti, protezione bambini, utenti vulnerabili e assistenza alla guida

di Redazione

28.11.2024 ( Aggiornata il 28.11.2024 14:27 )

Subaru Crosstrek

Subaru Crosstrek 2023

Subaru Crosstrek 2023

In Italia è conosciuta per essere Subaru XV e, in futuro, diverrà Crosstrek. La terza generazione del suv compatto cambia lo stile, migliora gli Adas e cura con un'attenzione superiore il comfort di marcia e la qualità della vita a bordo. Debutta nel 2023 in Giappone, poi l'introduzione su altri mercati

Guarda la gallery

Protezione adulti (83%): La protezione è buona per la maggior parte delle aree critiche del corpo, ma ci sono margini di miglioramento nella protezione del torace dei passeggeri posteriori.

Protezione bambini (90%): Ottimi risultati nei crash test frontali e laterali. Sono presenti sistemi di rilevamento per la presenza di bambini in auto e airbag frontali disattivabili per l'uso con seggiolini orientati all'indietro. Gli attacchi Isofix/i-Size facilitano l'inserimento dei seggiolini.

Utenti vulnerabili (85%): La protezione per pedoni e ciclisti è buona grazie al sistema di frenata autonoma, che opera anche a basse velocità. Tuttavia, manca la funzione di prevenzione del dooring per evitare l'apertura improvvisa delle portiere. La protezione per testa e arti è positiva, con qualche criticità nelle aree vicine ai montanti del parabrezza.

Assistenza alla guida (72%): La Subaru utilizza il sistema EyeSight, che include il mantenimento di corsia, il monitoraggio dello stato del conducente e il cruise control adattivo. Tuttavia, la frenata automatica potrebbe essere migliorata in scenari complessi.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese