Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il sondaggio di Nissan rivela: i giovani preferiscono le auto elettriche

I risultati dell'indagine, condotta da Economist Impact, prevede una crescita di interesse verso gli EV di oltre il 50% entro i prossimi 10 anni

Il sondaggio di Nissan rivela: i giovani preferiscono le auto elettriche

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

18 mar 2025

Un recente sondaggio condotto da Economist Impact su commissione di Nissan ha evidenziato che le giovani generazioni stanno abbracciando con entusiasmo la mobilità elettrica. Lo studio, che ha coinvolto 3.750 giovani tra i 18 e i 30 anni in 15 città di tutto il mondo, ha rilevato che la preferenza per i veicoli elettrici crescerà di oltre il 50% nei prossimi dieci anni. Questo trend conferma la direzione intrapresa da Nissan nella sua strategia di elettrificazione e il suo impegno per una mobilità più sostenibile.

Veicoli full electric, crescente interesse da parte dei più giovani

Secondo il sondaggio, il 35% degli intervistati prevede di guidare un veicolo elettrico di proprietà entro il prossimo decennio, rispetto al 23% di oggi. Questa percentuale sale al 44% nelle città emergenti, dove l'inquinamento e la congestione del traffico sono problemi più sentiti, rispetto al 31% nelle città sviluppate. Oltre alla semplice preferenza per i BEV, il 57% dei giovani abitanti urbani è disposto a modificare le proprie abitudini di mobilità per ridurre le emissioni di carbonio. Questo dato riflette una crescente consapevolezza ambientale, specialmente tra i residenti di città come Shanghai, Città del Messico e San Paolo, dove l’attenzione alla sostenibilità sta guidando le scelte di mobilità. Altro interessante aspetto a emergere dal sondaggio è che i giovani non vedono più le auto elettriche solo come mezzi di trasporto,  bensì come elementi chiave di un ecosistema energetico intelligente. La metà degli intervistati è consapevole che i veicoli a batteria possono immagazzinare energia da fonti rinnovabili e alimentare dispositivi esterni (V2X), offrendo nuove opportunità di gestione dell’energia, specialmente in città meno sviluppate a livello di infrastruttura, dove il problema della stabilità della rete elettrica è più sentito.

Tecnologia e accessibilità: le sfide della mobilità elettrica

Uno degli aspetti più interessanti emersi dallo studio è il forte interesse per le tecnologie innovative legate agli EV. Più del 40% degli intervistati si dice entusiasta delle innovazioni come il sopracitato vehicle-to-everything (V2X), che consente alle auto elettriche di immagazzinare e condividere energia diventando così strumenti multifunzionali – una sorta di grandi “power bank” - e non solo mezzi di trasporto. Tuttavia, le barriere all’adozione degli EV variano a seconda delle città. Nei mercati emergenti, i fattori più importanti sono l'autonomia e la ricarica (infrastruttura e costi); nelle città sviluppate, invece, il prezzo dei veicoli elettrici – più elevato rispetto alle auto a combustione interna - rappresenta la principale preoccupazione.

Dichiarazioni degli esperti

In proposito Ritu Bhandari, esperta di sostenibilità per Economist Impact, ha dichiarato: "La ricerca mostra come i giovani stiano plasmando il futuro della mobilità con le loro scelte. Per garantire il successo della mobilità sostenibile, è essenziale bilanciare gli obiettivi ambientali con le esigenze di accessibilità e convenienza. Ciò richiede soluzioni flessibili e multimodali che integrino trasporto pubblico, veicoli elettrici e mobilità condivisa." Anche Lavanya Wadgaonkar, Vicepresidente Corporate Communications di Nissan, ha aggiunto:
"L'elettrificazione e la sostenibilità stanno delineando la mobilità del futuro e questo sondaggio lo conferma. Nissan sta lavorando per rendere gli EV più accessibili e convenienti, sviluppando nuove tecnologie per migliorare le prestazioni delle batterie e potenziare le infrastrutture di ricarica."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi