L'A4 però, grazie alla versione Avant, domina la classifica complessiva delle "medie"
20 gennaio 2017
Alfa Romeo Giulia comanda nelle vendite tra le berline in Italia. Si tratta solo di una nicchia, ma di fatto ha doppiato Audi e BMW.
ALFA GIULIA, QUALE FUTURO PER LA SPORTWAGON
Nei sette mesi di consegna dek 2016 la Giulia ha fatto meglio di BMW Serie 3 e Audi A4 messe insieme. La conferma viene dall'indagine di Dataforce Italia che ha confrontato i dati di vendita della Giulia contro le concorrenti BMW, Audi e Mercedes.
Nel 2016 complessivamente sono state consegnate 4.721 Giulia, 3.231 Mercedes Classe C a quattro porte, 2.514 BMW Serie 3 e 1.207 Audi A4/S4.
Nelle vendite ai privati privati: 1.577 Alfa, 1.075 Mercedes, 780 BMW e 376 Audi. Nel noleggio a lungo termine: Alfa Romeo Giulia 1.403, Mercedes Classe C 735.
Va detto che la classifica complessiva di con tutte le carrozzerie, di fatto è invertita. Con un totale di 7.864 vetture, di cui 7.420 wagon Avant, è l'Audi A4 a vincere il confronto italo-tedesco 2016. Al secondo posto si piazza la BMW Serie 3 con 5.725 unità, di cui 4.675 station wagon. Terza piazza per la Mercedes Classe C che dalla sua ha anche numeri interessanti per le varianti a tre porte: oltre a 2.469 famigliari, il modello della Stella conta, infatti, nel 2016 ben 335 Coupé e 30 Cabrio. Quarto posto per la Giulia che come noto è solo berlina e tale probabilmente lo resterà.
Link copiato