Del carico di novità sul fronte ibrido plug-in abbiamo già scritto. Mercedes Classe E restyling, però, sarà anche la performance di Mercedes-AMG E63. Medesimi contenuti tecnologici dell’aggiornamento di metà carriera per la berlina business, abbinati al motore V8 4 litri biturbo curato da AMG.
Un’immagine diffusa su Instagram da germanalphas.de permette di scoprire i ritocchi estetici della gamma Classe E 2020. I gruppi ottici segneranno un sostanziale scostamento dalle forme del modello attuale, al posteriore si passa allo sviluppo orizzontale, geometrie triangolari, sempre raccordate dal profilo cromato.
Mercedes-AMG E53
Piuttosto accentuato si presenta anche lo spoiler sul bagagliaio, mentre i terminali di scarico squadrati segneranno ancora una differenziazione estetica rispetto a Mercedes-AMG E53 4Matic: avrà terminali tondeggianti – sempre quattro, gemellati – e un nolder sul portellone più discreto.
Sul frontale di Classe E AMG 63 avremo la sportivissima griglia Panamericana, a profili verticali su una calandra a trapezio dai bordi arrotondati. Nuovi anche i gruppi ottici, resi più spigolosi nella porzione vicina alla griglia.
Il restyling di Classe E introdurrà Adas evoluti, dal Distronic con regolazione automatica della velocità in funzione del percorso, all’assistente nella guida in colonna, in autostrada, fino ai 60 km/h; non mancherà il supporto attivo sul volante, un assistente in grado di suggerire la corsia migliore nel caso di incolonnamento e autostrada a più corsie.
Mercedes SL, il futuro tra elettrificazione e capote