La berlina media tornerà sulla scena prossimamente, il 2020 sarà di nuova Citroen C4, poi toccherà alla riedizione della C5, attesa su stile e proporzioni del concept CXperience
8 maggio 2020
Sul finire dello scorso anno, Linda Jackson anticipava il ritorno di Citroen C4. L’a.d. del marchio indicava anche la via per il ritorno sulla scena della sigla C5. C4 è realtà, i muletti sono stati avvistati su strada, sarà un crossover urbano da poco meno di 4 metri e 30 di lunghezza, dalla coda piuttosto spiovente.
Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Laurence Hansen, direttrice Prodotto e strategia Citroen, ha confermato la presentazione nel corso dell’estate, puntando l’accento sull’elevato comfort di marcia che saprà offrire a bordo e da una posizione di guida rialzata, “davvero diversa” ha evidenziato rispetto all’offerta crossover sul mercato.
E sul progetto Citroen C5? Non è ancora il tempo di approfondire pubblicamente tempi e caratteristiche, così la Hansen ha spiegato: “La prima cosa che posso dire è che esiste, davvero. La seconda: che è splendida e davvero importante per noi. È una vera Citroen, quando si parla di grande berlina è il termine che fa davvero al caso”.
L’architettura sarà la EMP2 modulare, sulla quale già nascono Peugeot 508 e DS9, per dire di due progetti rispettivamente da segmento D e segmento E luxury. Nuova Citroen C5 dovrebbe posizionarsi su dimensioni simili a Peugeot 508, tuttavia è attesa una netta differenziazione stilistica. L’elettrificazione sarà, ovviamente, parte integrante di una futura offerta sul mercato.
DS dopo due suv rilancia con una grande berlina business. DS 9 E-Tense offre tre sistemi ibridi plug-in e una versione PureTech turbo benzina. Dimensioni da segmento E, 4,90 metri su 2,90 di passo, interni tutto comfort e rivestimenti pregiati: la plancia è in pelle Nappa, il cielo dell'abitacolo in Alcantara
Guarda la gallerySfoglia il listino Citroen: tutti i modelli sul mercato
L’indicazione, le proporzioni, potrebbero essere quelle dell’affascinante concept CXperience, presentato nel 2016. Di quella show car, alcuni stilemi sono progressivamente stati introdotti sulla gamma Citroen, a partire dai profili cromati sulla calandra, interpretati diversamente dal solido sul restyling di Citroen C3.
Non resta che attendere e guardare a un orizzonte temporale spostato al 2021, sebbene in passato fosse stato indicato il 2020 come anno della presentazione e ritorno sulla scena di Citroen nel segmento delle berline medie.
DS, il cuore della strategia sono i modelli ibridi plug-in e elettrici
Link copiato