Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

PowerCo e QuantumScape produrranno batterie allo stato solido

Le aziende intendono sviluppare celle batteria che potranno essere utilizzate anche sui veicoli del Gruppo Volkswagen

PowerCo e QuantumScape produrranno batterie allo stato solido

16 lug 2024

PowerCo, battery company del Gruppo Volkswagen, e QuantumScape hanno annunciato di aver stipulato un accordo per l'industrializzazione della tecnologia per le batterie al litio-metallo allo stato solido di nuova generazione di QuantumScape. A fronte di progressi tecnologici soddisfacenti e del pagamento di determinate royalties, QuantumScape concederà a PowerCo la licenza per produrre in massa le celle batteria basate sulla piattaforma tecnologica di QuantumScape.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

La produzione

Nell’ambito della licenza non esclusiva, PowerCo potrà produrre fino a 40 gigawattora (GWh) l'anno utilizzando la tecnologia di QuantumScape, con la possibilità di arrivare fino a 80 GWh, sufficienti per circa un milione di veicoli l'anno. Le aziende ritengono che questo accordo rappresenti il modo più rapido per raggiungere la produzione su scala gigawattora della tecnologia allo stato solido, al fine di soddisfare la crescente domanda globale di batterie per veicoli elettrici sempre migliori. L'accordo sostituisce una precedente joint venture tra il Gruppo Volkswagen e QuantumScape per la produzione congiunta di batterie.

Una collaborazione che vede da un lato la tecnologia all'avanguardia di QuantumScape e dall’altro le capacità globali di PowerCo nella produzione in larga scala. L'accordo prevede anche una stretta cooperazione a livello di risorse umane per l'industrializzazione della tecnologia di QuantumScape.

Come funziona la piattaforma tecnologica

La piattaforma tecnologica di QuantumScape si basa sul separatore ceramico allo stato solido proprietario, che consente l'uso di un anodo di puro litio-metallo: la chiave per un'eccezionale densità energetica e potenza, un'elevata velocità di ricarica e un alto profilo di sicurezza. Insieme, le aziende intendono sviluppare celle batteria che potranno essere utilizzate sui veicoli del Gruppo Volkswagen.

Volkswagen Polo, stop alla produzione in Europa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Renault, al via la flotta di R5 elettriche per il car sharing Luiss

L'ateneo romaano ha adottato una nuova flotta di vetture full electric per il proprio car sharing. Il nuovo CEO

A Roma la quinta edizione di Rom-E: il festival che unisce storia e sostenibilità

La quinta edizione di Rom-E torna nella Capitale dal 10 al 12 ottobre, trasformando luoghi iconici come Villa Borghese in un palcoscenico per la transizione ecologica e, per la prima volta, il tema della sostenibilità alimentare
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi