Renault Clio 1.0 TCe 90cv Energy, cala un bel tris

Renault Clio 1.0 TCe 90cv Energy, cala un bel tris

di Redazione

29.04.2013 ( Aggiornata il 29.04.2013 11:17 )

Design

E dunque veniamo alla vettura oggetto della prova, una Clio TCe in allestimento Energy, ma non solo: a colpire subito prima ancora che le nuove linee di carrozzeria è sicuramente la debordante personalizzazione operata innanzitutto con vistosi elementi grafici.

Ma sorvoliamo per un poco su questo aspetto, che è un “di più” rispetto alle novità sottostanti di design generale, che segnano un inizio di rinnovamento non solo per la nuova Clio, ma per l’intera gamma Renault. Per cui su questo aspetto, che si rifà alla concept De- Zir, si sono molto concentrati i designer della Renault, capitanati da Laurens van den Acker.
 
Il risultato è molto movimentato, sinuoso, già prima ancora di aggiungere gli elementi di personalizzazione. Al di là dell’evidente nuovo frontale incentrato sul logo, nonché dei gruppi ottici completamente diversi, va evidenziato piuttosto che la carrozzeria è (e sarà) disponibile solo in versione a 5 porte, con quelle posteriori che vengono quindi “mascherate” secondo una nota soluzione stilistica nata in Alfa Romeo (156) grazie a de’ Silva. Per cui le maniglie sono integrate e mimetizzate fra i cristalli posteriori. A enfatizzare il dinamismo, la scelta di un corpo vettura più basso e più largo della Clio precedente.

Il Giallo Race è la verniciatura base fra una serie di 8 tinte speciali o metallizzate, e nella dotazione troviamo il climatizzatore manuale, 6 airbag, controllo di stabilità e così via. Fa parte dell’allestimento Energy anche il navigatore con touchscreen da 7 pollici, del quale va rimarcato di essere di tipo Tom Tom ed aggiornabile di conseguenza tramite la porta Usb. Inoltre integra l’impianto audio, che va a sfociare in casse che integrano un sistema bass reflex per riprodurre meglio le basse frequenze. Fra gli optional, i cerchi in lega (anche da 17” anziché 16”), vari pacchetti e infine le personalizzazioni grafiche sotto la lista “Limited Edition”, come la Sport che vediamo sulla Clio provata. L’elenco riportato a fianco non è esaustivo, perché ci sono numerosi accessori aftermarket (fra cui pure i sensori anteriori di parcheggio) e pur se contempla prezzi solitamente contenuti, può contribuire a far alzare un po’ il prezzo di partenza, che è di 15.850 euro. Tutto sommato allineato, pur se si poteva sperare in qualcosa meno.

  • Link copiato

Renault Clio 1.0 TCe 90cv Energy, cala un bel tris

Torna su

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese