Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat Panda, il futuro è ibrido. Addio diesel

Entro il 2020 le due popolari citycar dovrebbero abbandonare la storica motorizzazione 1.3 multijet
Fiat Panda, il futuro è ibrido. Addio diesel

Francesco ForniFrancesco Forni

24 apr 2017 (Aggiornato il 26 apr 2017 alle 09:39)

Anche Fiat abbandonerà i piccoli motori diesel a medio-breve termine. Sergio Marchionne al Salone di Ginevra, a margine del suo intervento a largo raggio, era stato chiaro sul futuro di FCA, riguardo i powertrain "green". "Sarà adottato un powertrain ibrido plug-in per i modelli di prestigio e mild hybrid con sistemi a 48 Volt per le auto piccole".

Le citycar torinesi saranno quindi spinte da un sistema a 48 volt. Il mild hybrid è la soluzione più collaudata ed economica, che si presterà per modelli dai prezzi non elevati. Una tecnologia efficiente in grado di avvicinare le economie di percorrrenze dei piccoli diesel. 

Mandando in pensione il glorioso 1.3 multijet, almeno su Panda e 500. Il piccolo quattro cilindri diesel, utilizzato da molti modelli del Gruppo FCA, ma anche Opel e Suzuki non passerà il prossimo sbarramento. Ovvero: sarà troppo oneroso adattarlo alle future normative anti-inquinamento, ecco perchè Marchionne ha annunciato il powetrain ibrido per le piccole.

La scelta di abbandonare i piccoli diesel, di fatto proprio sotto gli 1.4 litri di cilindrata, è stata fatta dagli altri grandi gruppi, Volkswagen e Toyota in primis. FCA, forte di un propulsore più diffuso e apprezzato, resisterà più a lungo. Ma la data di scadenza c'è già.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi