Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche resiste, arriveranno Cayenne e Macan Diesel

Versioni a gasolio per i SUV medio e grande: "I clienti chiedono autonomia di viaggio e coppia"

Porsche resiste, arriveranno Cayenne e Macan Diesel

Francesco ForniFrancesco Forni

28 feb 2018 (Aggiornato il 1 mar 2018 alle 09:37)

Diesel, non tutto è perduto. La stretta delle ultime settimane pareva da ko. Ma qualcosa ancora si muove. Al momento, con l’uscita di scena di Macan a gasolio, non ci sono Porsche con questa alimentazione in produzione. Ma torneranno. Di sicuro sui SUV di Zuffenhausen.

Lo ha confermato Detlev von Platen, membro del board esecutivo della casa e capo vendite e marketing. Le sue parole ad Automotive News sono state piuttosto chiare. “Non abbiamo detto che stiamo abbandonando il Diesel. Al momento i nostri piani prevedono motori a gasolio per Cayenne e probabilmente anche per Macan. Per gli sport utility vehicle il Diesel ha senso quando i clienti chiedono autonomia e coppia.”

Parole abbastanza chiare. Per Cayenne, giunta alla nuova generazione, il V6 di 3 litri Diesel dovrebbe essere disponibile entro il 2018. Poco dopo la versione ibrida plug-in. E tempi non molto diversi dovrebbe avere la versione di Macan. Von Platen non ha negato che le ibride plug-in stanno assurgendo a grandi protagoniste. “C’è una grossa domanda per questo powertrain. Specialmente da quando l’autonomia solo elettrica è arrivata a 50 chilometri.” D'uopo ribadire che Porsche sta puntando moltissimo sull'elettrificazione.

La Casa tedesca ha annunciato di duplicare i suoi investimenti entro il 2022 per la gamma elettrificata. Per un totale di 6 miliardi di euro. La punta di diamante sarà la berlina sportiva elettrica Mission E, con un investimento di 500 milioni di euro. Ma serviranno anche un miliardo di euro per elettrificare la gamma attuale e 700 milioni di euro per potenziare infrastutture adeguate e per la smart mobility.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 7, un nuovo super ibrido dalla Cina è in arrivo

Il crossover sarà disponibila anche in versione solo benzina, con prezzo d'attacco simile alla "sorrella" Jaecoo 7

Honda, ecco la "rivale" di Spring e Leapmotor: N-One e: debutta in Giappone

In Europa potrebbe nel 2027, con dimensioni estremamente compatte, in perfetto stile k-car nipponica. Alta abitabilità e batteria "piccola", a vantaggio dei costi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi