Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla vuole aprire una fabbrica in Cina

Per un modello dal prezzo ancora 

Tesla vuole aprire una fabbrica in Cina

Francesco ForniFrancesco Forni

29 apr 2016 (Aggiornato il 2 mag 2016 alle 10:06)

Tesla costruirà delle auto elettriche low cost? Non è nella filosofia del brand, ma è altrettanto chiaro che le prospettive di sviluppo sono enormi.

Infatti Tesla a breve potrebbe aprire una fabbrica per la produzione delle sue auto in Cina. La notizia è stata confermata da Jon McNeill, il responsabile delle vendite del gruppo californiano che in questi giorni si trova in visita nel Paese orientale.

Contatti. McNeil ha avuto un incontro con il sindaco di Shanghai, Yang Xiong, che potrebbe essere interessato ad aprire la strada a Tesla e così ad attrarre nuovi investimenti nel settore automobilistico che è già molto sviluppato nel distretto della città.

LA TESLA MODEL 3

I fini. La decisione di Tesla potrebbe nascondere due possibili obiettivi: da una parte il tentativo di espandersi sul mercato cinese che ha ottimi margini di crescita e una nuova classe borghese sulla quale puntare. Dall'altra quello cinese potrebbe diventare il centro da cui produrre una futura auto low-cost, ancora più a buon mercato di Model 3, il modello che sarà sul mercato dal 2017 e avrà un costo di 35 milioni di dollari.

Proprio l'amministratore delegato del gruppo americano, Elon Musk, nel corso di un intervento a Transport Solutions ad Oslo, Norvegia, aveva detto che stava già pensando a un modello ancora più conveniente di Model 3.

Indizi abbastanza chiari sul fatto che Tesla stia pianificando una enorme espansione delle vendite nel mondo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi