Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla acquista Solar City per 2,6 miliardi di dollari. Via alla fusione

La nuova società offrirà ai consumatori pannelli solari, sistemi di accumulo e batterie per la casa e le auto elettriche sotto un unico marchio.

Tesla acquista Solar City per 2,6 miliardi di dollari. Via alla fusione

Francesco ForniFrancesco Forni

1 ago 2016 (Aggiornato il 2 ago 2016 alle 09:09)

Tesla acquisterà la società di installazione di pannelli solari SolarCity per 2,6 miliardi di dollari in azioni per completare la propria offerta di energia pulita. Sarà uno dei "motori" della Gigafactory.

Si gioca in casa. Il ceo di Tesla, Elon Musk, è anche presidente e importante azionista di SolarCity. La nuova società offrirà ai consumatori pannelli solari, sistemi di accumulo e batterie per la casa e le auto elettriche sotto un unico marchio.

Repeat. Tesla aveva fatto un'offerta di acquisto a SolarCity già a giugno, ma l'accordo non era scontato perché SolarCity aveva formato un comitato speciale per chiedere di rivedere la proposta di acquisto. Gli azionisti di SolarCity riceveranno 0,110 azioni ordinarie Tesla per ogni azione detenuta, valorizzando SolarCity a 25,37 dollari per azione in base al prezzo medio ponderato degli ultimi 5 giorni di scambi delle azioni Tesla.

La corsa continua. La diffusione su larghissima scala, 500.000 auto Tesla per il 200.000, sarà l'ultimo gradino.

Gigafactory, la fabbrica che si costruisce da sola

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi