Nissan, Qashqai con l'automazione ProPilot nel 2017

Il sistema debutta in Giappone sul monovolume Serena, permette la guida automatica in autostrada su singola corsia. Nel 2020 gestirà anche la marcia in città

Nissan, Qashqai con l'automazione ProPilot nel 2017

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 13 luglio 2016, 17:01 (Aggiornato il 13 luglio 2016, 17:15)

Prima tappa, il Giappone, sul monovolume Serena. Poi altri mercati, l'Europa. Altri modelli, Nissan Qashqai, ad esempio. Il sistema di automazione alla guida Nissan ProPilot ha davanti a sé un piano di sviluppo definito. Si comincia con la gestione di uno scenario di guida "semplificato", la marcia in autostrada, all'interno di una singola corsia. Grazie alle immagini riprese da una telecamera ed elaborate da un potente software, l'elettronica interpreta lo scenario in cui si sta muovendo il veicolo e interviene autonomamente sul volante, il freno e l'acceleratore per sostituirsi al guidatore.

Si attiva da un tasto sul volante e Nissan ProPilot prende le redini dell'auto, mantenendo la velocità impostata dal guidatore, che si trasforma in passeggero. La scansione tridimensionale dell'ambiente circostante va a leggere anzitutto la segnaletica orizzontale, per individuare i "confini" della corsia all'interno della quale tenere l'auto, dopodiché rileva tutti i veicoli intorno e regola l'andatura, intervenendo sul freno, se necessario, fino ad arrestare il veicolo. Una curva? L'elettronica gestisce il volante senza difficoltà.

In Europa verrà proposto su Nissan Qashqai a partire dal 2017, mentre un anno più tardi è già pianificata la prima evoluzione del ProPilot, capace di gestire anche il cambio di corsia in autostrada. Per un'applicazione nella marcia in città, invece, si dovrà attendere il 2020, quando verranno implementate le funzioni per gestire l'infrastruttura urbana e gli incroci. 

Nissan Qashqai Black Edition

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis, il nuovo motore 2 litri Hurricane debutta su Jeep

Il quattro cilindri aumenta la potenza del 20% e riduce i consumi del 10% rispetto all'attuale 4 cilindri GME, è predisposto anche per sistemi ibridi

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile