Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia e Hyundai, guida autonoma con Aurora

I due Marchi coreano acquisiscono una quota nella avanzata startup californiana

Francesco ForniFrancesco Forni

17 giu 2019

La guida autonoma, o assistita a livelli molto avanzati, è una delle chiavi di successo a breve termine sul mercato dell’auto. Hyundai e Kia sono il quinto Gruppo mondiale, costantemente in crescita, e non si lasciamo scappare l’occasione.

Il colosso sudcoreano ha investito 30 milioni di dollari per acquisti una quota di minoranza presso Aurora, start-up californiana specialista nella guida autonoma. Che collabora anche con FCA.

Il primo passo importante di un progetto iniziato nel 2018 con la sperimentazione su Hyundai Nexo, il SUV elettrico alimentato a fuel cell (celle combustibile) a idrogeno.

La sinergia sarà estesa, con una prospettiva più strategica, ad ampio respiro. Che culminerà anche con la realizzazione di una piattaforma modulare dedicata ai modelli guida autonoma. Il futuro è dietro l’angolo, Kia e Hyundai hanno dichiarato che produrranno per il mercato auto self drive di livello 4 entro il 2021.

Nello stesso periodo sarà lanciata una flotta sperimentale di robot-taxi. Aurora ha conseguito un’autorevolezza peculiare nel campo del self-drive. Lo dimostrano i 700 milioni di dollari incassati dal 2017 quali finanziamenti. La startup è considerata molto promettente. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi