Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

EvGO, ricarica ultraveloce con le stazioni da 350 kW

Le prime 4 postazioni saranno installate in California e saranno fino a sette volte più rapide delle attuali colonnine

EvGO, ricarica ultraveloce con le stazioni da 350 kW

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 gen 2017 (Aggiornato alle 17:15)

Quattro stazioni buone per marcare un record: i caricatori rapidi più veloci sul mercato. EvGo lancerà entro il prossimo mese di giugno le postazioni in California e andranno a sommarsi alla rete di oltre 800 colonnine dell'azienda diffuse sul territorio statunitense. Saranno in grado di erogare fino a 350 kW, più del doppio di un Supercharger Tesla, che si attesta tra i 120 e 135 kW, mentre la differenza con le stazioni CHAdeMO e CCS è ancora maggiore, fermandosi questi due standard a 50 kW.

Un primato tecnico che per essere sfruttato appieno necessiterà dei corrispondenti caricatori a bordo in grado di gestire un surplus energetico tale da richiedere adattamenti importanti. Toccherà alle future generazioni di elettriche dotarsi per far fronte a una strada che, al momento, rappresenta una visione, condivisa anche in Europa da BMW, Ford, Daimler, Audi e Porsche, impegnati in un progetto di sviluppo di stazioni ultraveloci.

«EVgo è concentrata esattamente sui bisogni dei nostri clienti, che chiedono caricatori più veloci in più aree. La stazione ad alta potenza collocata vicino al Termometro più alto del mondo è un importante passo per l'industria dei veicoli elettrici, poiché questo nuovo standard aprirà il mercato a un pubblico più ampio. Quando aprirà nel 2017, gli utenti di auto elettriche sperimenteranno un nuovo livello di libertà», ha commentato Terry O’Day, vice presidente di EVgo.

Le postazioni saranno installate a Baker, California, all'ombra dei 41 metri del termometro dei record. In soldoni, poter ricorrere a una postazione da 350 kW e sfruttarne in pieno il potenziale, significa avere in meno di 4 minuti l'energia a bordo per coprire 100 km, dato un consumo di 12,7 kWh ogni 100 km. Un risparmio di tempo notevole se si considerano i 21 minuti necessari per ottenere la stessa autonomia da un caricatore DC da 50 kW e i 10 minuti richiesti ricorrendo a una colonnina da 150 kW.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi