Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo, il rilancio passa dai SUV

La gamma dei SUV pare destinata a diventare dominante per il Biscione: la Sportwagon è sempre più lontana

Alfa Romeo, il rilancio passa dai SUV

Francesco ForniFrancesco Forni

23 gen 2017 (Aggiornato il 24 gen 2017 alle 11:51)

Alfa Romeo, più Stelvio che Giulia? Sarebbe corretto dire più SUV che berline, e soprattutto station wagon. La Giulia Sportwagon non è nel dimenticatoio, ma Marchionne per il momento l'ha messa in freezer, facendo chiamaramente capire che il Marchio del Biscione, oltre che al recupero del prestigio, è votato anche a fare utili. Che difficilmente arriverebbero con una familiare sportiva, a causa del progetto costoso e delle vendite che potrebbero essere notevoli in Italia, Germania e pochi altri paesi. Troppo pochi, pare.

I DUBBI SULLA GIULIA SPORTWAGON

L'Alfa Stelvio First Edition ha riscosso apprezzamenti al suo esordio virtuale. Ora bisognerà vedere gli ordini, anche se il battesimo di un modello a benzina, è significativo per due motivi. Il mercato USA è ritenuto come principale e il futuro a medio-lungo termine dei motori diesel pare segnato. Ecco perché un propulsore a benzina ha scalzato la concorrenza.

ALFA STELVIO FIRST EDITION

La carica dei SUV. Già messo in cantiere il large SUV, quello che dal 2018, probabilnente in versione anche a 7 posti, dovrà vedersela con la BMW X5 e affini e anche sul mercato auto più grande, quello della Cina, in casa Alfa Romeo starebbe pensando anche a un SUV Compatto, a un crossover, più piccolo della Stelvio, destinato a fare numeri. Alfa starebbe già testando i primi prototipi.

ALFA STELVIO, IL CONFRONTO CON I SUV TEDESCHI

Stelvio al Salone di Ginevra. Dal 9 al 19 marzo in Svizzera è previsto l'esordio in passerella del SUV in Europa. Che all'inizio dovrebbe schierare due modelli di punta. Il 2.0 benzina da 280 cavalli, con trazione integrale e cambio automatico da 8 marce (la First Edition) e il 2.2 turbodiesel da 210 cavalli, sempre 4WD e con la medesima trasmissione ZF a 8 rapporti. Verso fine 2017 sarà la volta sul nostro mercato della Stelvio Quadrifoglio e delle versioni meno straripanti, con i diesel da 180 cavalli e i benzina da 200 e anche con la trazione posteriore.


 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi