Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo, un maggiordomo a portata di app

Dal rifornimento alla manutenzione, fino al lavaggio e il prelievo e riconsegna dell'auto a domicilio. La sperimentazione di Volvo per offrire più tempo libero ai propri clienti

Volvo, un maggiordomo a portata di app

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 nov 2016 (Aggiornato alle 16:38)

Nel segmento premium e, ancor di più, in quello luxury, non basta più innovare con il prodotto. La frontiera futura è quella dei servizi. Connessi, ovviamente, ma prima di tutto funzionali alle esigenze di una clientela che vuole liberarsi di operazioni ritenute come "intralci" e perdite di tempo delle quali farebbe volentieri a meno. Di Bentley e della collaborazione con la start-up Filld abbiamo già raccontato. Adesso tocca a Volvo introdurre una suite di servizi a integrare quelli offerti dalla piattaforma Volvo On Call. Per cominciare saranno 300 i clienti che potranno usufruirne, possessori di XC90 o S90 a San Francisco. 

Per offrire servizi da concierge virtuale, il marchio svedese è partito anzitutto dall'analisi dei "compiti" ritenuti più tediosi per i propri clienti. Oltre il 70% ha dichiarato di volere un servizio di rifornimento a portata di tap, senza la preoccupazione di doversi recare a fare il pieno in una stazione di servizio. Per il 65% sarebbe stato particolarmente apprezzato il ritiro dell'auto a domicilio per gli interventi di manutenzione. Il 49%, poi, avrebbe gradito il prelievo dell'auto e la consegna in un punto preciso. 

Così, ecco che il progetto pilota del servizio Volvo concierge proporrà via app la possibilità di interpellare il fornitore di servizi autorizzato Volvo più vicino e chiedere il rifornimento a domicilio, l'effettuazione della manutenzione programmata, il lavaggio del veicolo, fino all'integrazione di ulteriori comodità in futuro. Gli incaricati autorizzati Volvo riceveranno una chiave digitale per l'accesso al veicolo, limitata nella durata e definita nella localizzazione per ragioni di sicurezza, così da poter soddisfare le richieste avanzate tramite la app. 

«Immaginate di parcheggiare la macchina al mattino, al lavoro, e quando tornare a casa la macchina è stata pulita, rifornita e fatto il tagliando. Sono questi i servizi che vogliamo offrire ai nostri clienti. Le nostre ricerche dimostrano che la gente passa ore, ogni settimana, a completare queste commissioni: vogliamo restituire il tempo a chi guida una Volvo, per poter fare qualcosa di più prezioso», ha commentato Björn Annwall, vice presidente della Global Consumer Experience del gruppo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi