Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Dall'Abarth di Fedez alla Ford di Noemi: le auto delle canzoni estive 2025

C’è che le ama e chi le odia, chi le canta a squarciagola e chi le evita come la peste: stiamo parlando delle canzoni estive (o, se preferite, tormentoni) che anche quest’anno sono ai vertici delle classifiche delle radio e delle piattaforme digitali. E che, spesso, hanno come protagoniste auto sportive e non solo: eccole

YouTube FedezChanneL
1 di 10 Scelte stupide (Clara & Fedez) – Il duetto tra il discusso rapper milanese e la cantante di Varese ha messo in scena anche una vettura sportiva di nuova generazione, un’Abarth 600e completamente elettrica. La vettura, che nel videoclip viene lavata da Fedez, è equipaggiata con un powertrain da 280 cavalli, accelera da 0 a 100 orari in 5,9 secondi e costa circa 49mila euro.
YouTube Giorgiaofficial
2 di 10 L’unica (Giorgia) – A differenza di molti altri videoclip in cui le auto sono elementi di sfondo, la cantautrice romana ha dato grande spazio alla Toyota MR2 che è vera e propria protagonista del video, ma anche del testo: “Arriverà un’estate ancora, ma ancora, ma ancora/Guiderò piangendo sola dentro la Toyota”, canta Giorgia. Per la cronaca, la MR2 era una piccola sportiva a motore centrale con una linea che ricordava quella delle Rosse dell’epoca, tanto da guadagnarsi il soprannome di “Ferrari giapponese”
YouTube Capo Plaza
3 di 10 Non basta mai (Capo Plaza, Bresh & Tony Effe) – Rapper e trapper amano inserire supercar e vetture di lusso nei videoclip e nei test delle loro canzoni, e il pezzo sfornato da Capo Plaza, Bresh e Tony Effe per questa estate 2025 non fa eccezione: nella scena finale fa bella mostra di sé una Lamborghini Huracán Sterrato, versione da off-road della supercar di Sant’Agata Bolognese equipaggiata con un V10 5,2 litri da 610 cavalli. Il prezzo di listino? Circa 275mila euro.
YouTube NoemiOfficial
4 di 10 Non sono io (Noemi) – La cantautrice romana classe 1982 ha dato grande spazio all’interno del videoclip della sua canzone a una vettura iconica degli anni ‘90: la Ford Sierra Cosworth. Configurata come taxi all’interno del video, la Ford scelta da Noemi è il modello a quattro porte lanciato nel 1990: ave attrazione integrale 4x4 e un motore 3 litri capace di erogare 204 cavalli, sufficienti a renderla una delle berline più veloci dell’epoca.
YouTube BLANCO
5 di 10 Maledetta rabbia (Blanco) – Se è vero che i cantanti contemporanei amano sfoggiare supercar e auto di lusso nei loro videoclip, stupisce la scelta controcorrente fatta da Blanco che ha messo in mostra un modello decisamente meno prestigioso: una Renault 12, decisamente malconcia, modello prodotto dalla fine degli anni ‘60 e venduto in milioni di unità fino al 1980. Aveva motori da 1,2 litri con potenze fino a 60 cavalli.
YouTube Marco Mengoni
6 di 10 Sto bene al mare (Marco Mengoni, Sayf & Rkomi) – Nelle canzoni estive italiane del 2025 non poteva mancare uno spazio per la classica Fiat 500, che trova uno spazio nel clip del pezzo di Marco Mengoni. Nello specifico si tratta di una 500R (la versione “rinnovata” degli anni ‘70, riconoscibile per il logo fiat orizzontale sul muso).
YouTube Sfera Ebbasta
7 di 10 Neon (Sfera Ebbasta & Shiva) – La Rolls-Royce Spectre è la protagonista del videoclip di Sfera Ebbasta e Shiva: si tratta di uno dei modelli più esclusivi e costosi attualmente in commercio, nonché la prima Rolls elettrica della storia. Lunga quasi 5 metri e mezzo, nella sua versione “entry level” ha 585 cavalli e costa oltre 400mila euro.
YouTube Fabri Fibra
8 di 10 Che gusto c’è (Fabri Fibra & Tredici Pietro) – Nel videoclip del pezzo firmato da Fabri Fibra e Tredici Pietro fanno la loro comparsa diverse vetture: in una scena ambientata in una concessionaria vediamo una lussuosa Range Rover Sport e sullo sfondo Lamborgihni, Porsche, BMW e Mercedes. Mentre in un altro passaggio la protagonista è una… Opel Corsa di vecchia generazione in riparazione sul ponte di un’officina.
YouTube Bresh
9 di 10 Umore marea (Bresh) – Tra tante supercar e qualche utilitaria europea d’altri tempi, Bresh nella sua “Umore marea” spicca con un modello che non ha mai calcato le nostre strade: la Chevrolet Suburban, grande fuoristrada anni ‘90 prodotto dalla Casa americana e dotato di motori V8 di grande cilindrata, come tradizione USA di quegli anni.
YouTube annalisaufficiale
10 di 10 Maschio (Annalisa) – Chiudiamo con l’ultimo singolo della cantautrice ligure (in attesa del featuring con marco Mengoni) che è in realtà una traccia “bonus” perché nel videoclip di “Maschio” la protagonista non è un’auto, bensì una moto. Nello specifico, una Harley-Davidson Road King Special, un bagger con un prezzo di listino di 29mila euro.