Il tuner Mansory ha realizzato una versione ancora più estrema della sua Pugnator su base Ferrari Purosangue: si chiama Tricolore, ha 755 cavalli e un bodykit più che estremo
Mansory
1 di 15
Con i suoi 725 cv e un aspetto più da supercar che da Suv, la Ferrari Purosangue non è certo un'auto che passa inosservata. Nonostante ciò, qualcuno ha pensato di realizzare un tuning davvero estremo della vettura di Maranello
Mansory
2 di 15
L'elaborazione è stata creata da Mansory, tuner tedesco famoso per i suoi kit davvero estremi e senza limiti
Mansory
3 di 15
La Ferrari Purosangue rivista e corretta da Mansory ha preso il nome di Pugnator Tricolore, in questa variante speciale che riprende i colori della nostra bandiera
Mansory
4 di 15
A livello tecnico i cambiamenti non sono radicali, e si incentrano sul motore che è passato da 725 a 755 cavalli
Mansory
5 di 15
Dove la Purosangue è stata stravolta è nell'aspetto estetico, con l'adozione di un bodykit a dir poco estremo
Mansory
6 di 15
Nella parte posteriore sono stati montati ben due alettoni di grandi dimensioni, mentre nella parte inferiore della coda trova spazio un enorme estrattore
Mansory
7 di 15
Gli scarichi sono sempre 4 come sul modello di serie, ma raggruppati al centro della vettura
Mansory
8 di 15
In generale, tutta la vettura è coperta di appendici aerodinamiche...
Mansory
9 di 15
...e prese d'ariaa aggiuntive. Tanta anche la fibra di carbonio utilizzata da Mansory
Mansory
10 di 15
Le modifiche riguardano anche gli interni, che sono stati completamente rivisti con dei rivestimenti bianchi
Mansory
11 di 15
Anche nell'abitacolo è presente il Tricolore italiano: sui sedili, sulle cinture...
Mansory
12 di 15
...e sul tunnel centrale
Mansory
13 di 15
La Mansory Pugnator Tricolore sarà realizzata in una serie limitatissima di appena 3 esemplari
Mansory
14 di 15
Il prezzo? Top secret. Il tuner tedesco non ha diffuso il listino di questa serie speciale
15 di 15
La cifra sarà però sicuramente elevatissima, basti pensare che il costo della vettura base, la Ferrari Purosangue di serie, parte da ben 450mila euro