Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Alfa Romeo Giulia più veloce di BMW

Alfa Romeo Giulia (o come si chiamerà), mancano più di due mesi all’esordio, ma l’atmosfera è già parecchio calda. La nuova berlina media del Biscione, che sarà presentata a Milano il 24 giugno 2015 (105° anniversario della fondazione di Alfa) scuote i cuori, non solo quelli sportivi. A muovere ulteriormente le acque ci ha pensato Reid Bigland, responsabile di Alfa Romeo per il Nord America, che all’autorevole Automotive News ha rilasciato dichiarazioni che sono un vero e proprio guanto di sfida per la concorrenza più quotata e rappresentano l’orgoglio che gli uomini di FCA nutrono per l’atteso modello. Pronunciando parole da vero derby ... "Alfa Romeo Giulia più veloce di BMW" ... Bigland ha ribadito che il nuovo modello non ha ancora un nome, ma che la nuova Alfa avrà “Prestazioni migliori di quello che BMW e Mercedes hanno attualmente sul mercato. La scheda tecnica della nuova auto vi sorprenderà. Le versioni del modello saranno un po’ superiori alla concorrenza”. Che è intesa come (anche) come Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C. Letteralmente ha detto:“Sono fiducioso che salterete nei vostri calzini (italiani) quando leggerete le specifiche associate a questa macchina”. Si tratta di marketing anche, ovviamente, ma l’ad di Alfa Romeo Nord America s’è spinto veramente in avanti, segno che è convinto di avere in mano qualcosa di grosso. “Credo che la berlina del segmento D avrà numero al libello di Porsche, Mercedes e BMW”. Non resta che aspettare i numeri, con Bigland che ha dichiarato una data anche per il SUV di Alfa Romeo, concorrente di Audi Q5, BMW X3 e nuovo Mercedes GLS, atteso per fine 2016, inizio 2017. Cuore Sportivo. Le performance della Giulia, che sarà a trazione poteriore e integrale, saranno garantite (anche) dai motori. Per i benzina un nuovo 2 litri turbo con potenze da 180 a 330 cavalli e il V6 biturbo di 2.9 litri(parente del Maserati prodotto in Ferrari) capace di arrivare fino a 480 cavalli. Per i diesel, come noto, il nuovo 2.2 litri quattro cilindri (sviluppato con la VM di Cento) capace di potenze da 135 a 210 cavalli. Il V6 a gasolio, atteso anche in versione biturbo da 330 cavalli, potrebbe essere destinato all’ammiraglia (Alfetta) e al SUV.  

Alfa Romeo Giulia piùveloce di BMW - bozzetto non ufficiale