Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Mercedes, la "Tribe" della Classe G

La Mercedes Classe G è un'icona. Simbolo del fuoristrada duro e puro nella gamma della Stella, ha saputo coniugare nel tempo avventura e lusso rimanendo sempre fedele al suo DNA di 4X4 inarrestabile, al punto da creare attorno a sé un’appassionata schiera di fan, che Mercedes Italia ha deciso di raggruppare in una famiglia, quella della G Owners Tribe, la prima community esclusiva per i possessori del fuoristrada tedesco. “Ci siamo accorti nel tempo di quanta passione c’è dietro a questo prodotto - ha detto Luca Amarisse, Luxury & Innovation, Mercedes Italia - al punto che i possessori che partecipavano ai nostri eventi rimanevano in contatto, creando piccole community legate alla passione per la G. E allora è stato naturale per Mercedes Italia creare la prima community ufficiale al mondo, che unisse sotto un unico tetto tutti gli appassionati di questa vettura”.

La firma di Aldo Drudi

Tribù, dunque, che si identifica nella propria auto, ma anche nel proprio logo, creato appositamente da Aldo Drudi, designer italiano famoso per i suoi progetti grafici nel Motorsport al fianco specialmente di Valentino Rossi, che non è altro che una reinterpretazione dei tasti di blocco dei differenziali. “Ho approcciato con tutta l’umiltà del caso, vista l’iconicità della vettura. In queste occasioni non serve il segno del designer, ma qualcosa che riassuma in un graffito, in un tatuaggio quasi, qualcosa che resti. Oggetto che ho trovato nell’auto, sovrapponendo i tasti dei differenziali, e ho creato questo logo funzionale a raccontare le caratteristiche dell’auto”.

Come una macchina da rally

Il nuovo raduno del GOT si è svolto tra la sede di Roma di Mercedes Italia e Vetralla, in provincia di Viterbo, in un percorso che ha esaltato le doti da stradista, ma soprattutto da fuoristradista della Classe G. L’asfalto della Cassia-bis, infatti, ha lasciato presto il posto allo sterrato che ha portato la carovana alla tappa finale dell’esperienza, la Tenuta Bertarello, con pranzo curato dallo chef stellato Giancarlo Morelli. Noi abbiamo partecipato a bordo della nuova G 580, rivoluzionaria evoluzione full electric del fuoristrada di Stoccarda, forte di quattro motori elettrici, 587 cv, 1.164 Nm di coppia e batteria da 116 kWh. Come abbiamo potuto constatare assieme ai driver Mercedes, tra i sentieri che circondano la Tenuta, la Classe G elettrica si è districata con la stessa forza della sua controparte endotermica, esibendosi anche nella sua mossa peculiare, la modalità “G Turn”, che sfrutta i quattro motori elettrici indipendenti per farla ruotare su se stessa senza usare il volante. Anima green, ma carattere sempre a prova di off-road.