Nuovi modelli, tanta tecnologia e ampia scelta di propulsioni elettriche o elettrificate. Ecco come stanno reagendo i brand auto più tradizionali alla situazione attuale e ai nuovi player arrivati sul mercato. In questo servizio le vetture che non sono state ancora presentate, ma che caratterizzeranno il mercato dei prossimi anni.
Abbonati ad Auto e vinci una Fiat 600 Hybrid!
ALFA ROMEO - PIACERÀ LA NUOVA STELVIO?
La rinascita della Stelvio sarà la vera novità Alfa Romeo del 2025. Il modello così come lo conosciamo oggi, nato nel 2017, uscirà di scena quest’anno. E nei mesi finali del 2025 il pubblico degli alfisti vedrà per la prima volta la nuova Stelvio. Non un semplice restyling, ma una vettura completamente nuova al 100%, che taglia i ponti col passato, perché basata su una nuova piattaforma, con un design molto più moderno ed aggressivo che riprende alcuni stilemi della recente Junior (l’abbiamo sintetizzata nel rendering qui sotto) e soprattutto completamente elettrica. L’obiettivo per la Stelvio è ambizioso; potenze elevate, in stile con l’immagine sportiva Alfa Romeo (fino a 800/1.000 cv per la versione di punta) e autonomia superiore ai 700 km. Anche perché la piattaforma STLA large nasce per ospitare batterie da 85 a 118 kWh e anche con architettura a 800 volt per accelerare i tempi di ricarica fino a 4,5 kWh al minuto (vuol dire che una ricarica competa può impiegare meno di 25 minuti)...
NISSAN - LA MICRA TORNA COME BEST SELLER
Il 2025 di Nissan potrebbe essere tutto all’insegna dell’elettrico. Stando alle prime indiscrezioni potrebbero esserci due novità, con i prossimi arrivi della nuova Leaf, che da compatta potrebbe diventare un crossover, ma soprattutto di una nuova citycar che potrebbe rispolverare il nome Micra. L’utilitaria nascerebbe sfruttando le sinergie dell’Alleanza con Renault
usando la piattaforma AmpR Small...
Continua a leggere il servizio completo con le anteprime Fiat. Ferrari, Porsche, Jeep, Mercedes, BMW, Volkswagen, Audi, Volvo, Honda, Kia, Toyota e Citroën sul nuovo numero di Auto in edicola da venerdì 14 febbraio, oppure clicca qui per la versione digitale!