Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Fiat 500 Hybrid, com'è e quando arriva: avviata la produzione a Mirafiori

Primi esemplari assemblati e, con essi, primi dettagli che emergono della nuova Fiat 500 mild hybrid, il modello che verrà prodotto a Mirafiori dal prossimo novembre. L’impianto ha già avviato la fase di produzione delle unità di pre-serie, fase funzionale a verificare le operazioni sulle linee di assemblaggio e condurre i controlli qualità sul prodotto. Una volta a regime la produzione, la stima è di volumi nell'ordine di oltre 100 mila Fiat 500 mhev all’anno.

Il progetto prevede l’installazione del motore benzina mild hybrid sotto al cofano della Fiat 500e, oggetto di un adattamento per alloggiare la componentistica di un motore termico. Quale unità troveremo è un indizio a raccontarlo: il cambio. Orienta sulla presenza del motore 1.0 mild hybrid 70 cavalli, l’unità installata sulla Fiat Panda e impiegata dalla precedente 500 ibrida prodotta fino al luglio del 2024 in Polonia.

Uno schema diverso dai modelli mild hybrid Stellantis con l'1,2 litri, caratterizzato dalla trasmissione doppia frizione elettrificata e in grado di muovere le ruote per brevissimi fragenti anche in elettrico. 

Rifornimento facile con Easy Fuel prt l'ibrida

"La 500 Hybrid offre elettrificazione accessibile e stile iconico, dimostrando che la rilevanza sociale è al centro della missione del Marchio" ha dichiarato Olivier Francois, a.d. di Fiat e Chief Marketing Officier Globale di Stellantis. "Con la 500 Hybrid, stiamo rafforzando la produzione a Mirafiori per garantire la produttività dell'impianto e soddisfare la domanda. Le nostre radici sono in Italia e non è un caso che le due Fiat più iconiche siano prodotte qui: la Panda a Pomigliano e la 500 a Mirafiori”.

Altri dettagli che emergono sul modello riguardano la presenza del meccanismo di rifornimento Easy Fuel, privo di tappo, sostituito da un meccanismo di chiusura a molla per evitare la fuoriuscita dei vapori del carburante.

Cambio e plancetta è carryover tra 500 mhev

Quanto al design, le variazioni stilistiche sul frontale della nuova 500 mild hybrid interessano la griglia inferiore sulla fascia paraurti, aperta per le esigenze di raffreddamento del radiatore. All’interno, invece, cambia l’area tra infotainment e tunnel centrale per l’installazione della plancetta del cambio, esattamente come sulla Fiat 500 mhev di precedente generazione.