L’inverno è arrivato e le temperature si sono fatte più rigide. Chi, per scelta o per necessità, non ritira l’auto in garage di notte si ritroverà a dover fare i conti con la patina di ghiaccio che si forma sul parabrezza. Si tratta di un problema abbastanza noioso, soprattutto quando al mattino ci si deve muovere di fretta per raggiungere il posto di lavoro, per portare i figli a scuola o anche solo per fare le commissioni che ci siamo prefissati. Con ghiaccio e neve d’inverno ci si deve fare i conti, ma vi sveliamo qualche trucco che vi potrà certamente tornare utile.
Prima però di iniziare, occorre fare specificare quali soluzioni non adottare: non avviate i tergicristalli, né utilizzate acqua calda! I tergicristalli potrebbero essere ghiacciati e dunque incollati al vetro e, azionandoli, rischiereste di danneggiare il motore elettrico che li aziona e soprattutto le spazzole. Da evitare assolutamente anche l’acqua calda perché creerebbe uno stress termico al vetro che potrebbe mandarlo in pezzi.
Guidare in inverno: i controlli da fare prima di partire
Sfoglia le pagine per leggere l'articolo!