Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Spie dell’automobile, la guida definitiva che le spiega tutte

Le spie dell’automobile, che richiamano la nostra attenzione con una luce rossa o arancione accesa, a volte sono difficili da interpretare, anche perché i simboli che le identificano sono tutt’altro che chiari e capita di non capire cosa rappresentino.

Cosa significano le spie più comuni e cosa bisogna fare quando si accendono? Ecco una spiegazione facile per evitare di farsi prendere dall’ansia. È normale che all’accensione una grande parte delle spie si accenda, proprio per permettere al pilota di verificare che funzionino a dovere.

I colori delle spie dell’automobile

Le spie non sono sempre rosse o arancioni, possono accendersi anche di colori come il blu, il bianco, il verde o il giallo. Elenchiamo brevemente il significato di tutti i colori delle spie.

  • BLU – Sono forse le spie meno diffuse, e indicano generalmente l’attivazione di una determinata funzione a cui prestare attenzione come i fari abbaglianti accesi
  • VERDE – Sono spie che indicano la semplice accensione di uno strumento o di una funzione dell’automobile
  • GIALLO O ARANCIONE – Queste spie segnalano un pericolo, qualcosa da risolvere anche se non in modo urgente
  • ROSSO – Le spie rosse segnalano sempre un possibile pericolo immediato
  • BIANCO – Sono spie che danno informazioni sullo stato del veicolo ma quando si accendono non c’è nulla di cui preoccuparsi

Vediamo ora, una per una, tutte le spie che richiedono il nostro intervento.