Concept lo scorso aprile a Shanghai, versione di serie a fine agosto. Al Salone di Chengdu, Byd Seal 06 GT si presenta con le soluzioni pronte per il mercato, interno e non solo.
Prezzi che saranno, in Cina, tra i 19 e i 25 mila euro, al cambio attuale tra Yuan ed Euro. In prospettiva, una commercializzazione sui mercati europei che porterebbe il modello nel segmento C superiore e in grado di impensierire la Tesla Model 3.
Prezzo atteso in Europa
Simili nelle dimensioni in gioco, la Byd Seal 06 GT misura 4,63 metri di lunghezza per un passo (molto ampio) di 2,82 metri. Model 3 dichiara, in confronto, 4,72 metri per 2,88 di passo.
Il terreno di confronto, quando la partita si giocherà sui mercati europei, sarà verosimilmente nella fascia di prezzo dei modelli alle porte dei 40.000 euro. Byd che, in Italia, offre già la Seal da 4,80 metri, berlina di segmento D con un listino a partire da 43.000.
Le caratteristiche tecniche
Sebbene le esigenze di industrializzazione abbiano ridimensionato alcuni elementi stilistici della show car Ocean M, restano proporzioni sportiveggianti quelle della Seal 06 GT. Muso spiovente, fari taglienti, linea di cintura alta e lamierati con le giuste linee di tensione. Ha quel che serve per piacere, compresa una coda ancora molto dinamica. L'architettura è la e-Platform 3.0 Evo di altri modelli di casa Byd - Seal sedan per cominciare -, dove trovano posto due opzioni di batteria e altrettante soluzioni di trazione.
La versione con motore posteriore eroga 218 cavalli, quella quattro ruote motrici arriva 422 cavalli. Da 59 e 72 kWh i tagli di batteria annunciati.