Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Non solo VW, anche Mercedes annuncia tagli per miliardi di euro

Non solo Volkswagen. L'industria automobilistica tedesca attraversa una fase di difficoltà, con un contesto economico globale incerto che mette a dura prova le aziende del settore.

In questo scenario, Mercedes-Benz ha annunciato un importante piano di ristrutturazione che mira a ridurre significativamente i costi.

L'obiettivo è di ottenere risparmi per diversi miliardi di euro all'anno, come confermato da una portavoce dell'azienda all'agenzia di stampa Dpa.

Ristrutturazione in corso: focus sull'efficienza

Mercedes-Benz non ha ancora divulgato i dettagli del piano di risparmio, lasciando aperta la questione di eventuali tagli al personale.

Tuttavia, l'azienda ha assicurato che l'accordo con i sindacati, che esclude la chiusura di fabbriche e i licenziamenti fino al 2029, sarà rispettato.

La decisione di diminuire le spese è motivata dalla volatilità del mercato. A rigor di logica la scarsa domanda di auto elettriche ha un suo peso in tale contesto.

Per garantire la stabilità finanziaria e la capacità di competere in uno scenario difficile, è fondamentale aumentare l'efficienza.

I segnali di un mercato in difficoltà

La necessità di intervenire sui costi è evidente anche dai dati del bilancio trimestrale di Mercedes-Benz.

L'utile operativo ha registrato un calo del 64%, attestandosi a 1,2 miliardi di euro, con un'incidenza sul fatturato che è passata dal 12,4% all'attuale 4,7%. 

La strategia di riduzione dei costi si inserisce in un trend più ampio che sta interessando il settore automobilistico tedesco, che si trova a dover affrontare sfide sempre più complesse.

Potrebbe interessarti: nuova Mercedes CLA, tutte le caratteristiche di ibrida ed elettrica