Home

News

Anteprime

Prove

Primi Test

Saloni

Auto Dell'anno

Foto

Auto

LISTINO

Hyundai Inster, ecco quanto costa un’elettrica da città ben dotata

Ultracompatta, dagli ingombri ridottissimi - e per questo “amici” della città - eppure con un ampio passo che premia l’abitabilità interna. Sono due caratteristiche centrali del progetto Hyundai Inster, tra le 7 finaliste del premio Auto dell'anno 2025.

Hyundai apre la raccolta ordini in Italia e svela un listino posizionato in quota 25 mila euro. Due allestimenti, due livelli di potenza e due tipologie di batteria, aspettando l’arrivo della versione Inster Cross nel corso del 2025. 

Con una scheda tecnica che dichiara 3,82 metri di lunghezza, il terreno del confronto la contrappone anche a Dacia Spring. Non senza sostanziali differenze, a cominciare dal passo di 2,58 metri che portano la Inster in pieno segmento D. Dettagli, insieme ad altri, che giustificano anche la differenza di prezzo.

Inster entry level fa oltre 300 km

Hyundai Inster parte da 24.900 euro, con motore da 97 cavalli e batteria da 42 kWh, sufficienti a percorrere 327 km nel ciclo WLTP, che diventano 473 km nel ciclo urbano. Ecco, Inster con tanti cavalli in più rispetto alla Spring 65 e con un’autonomia di molto superiore.

A 26.650 euro, invece, c’è Hyundai Inster 115 cavalli e 49 kWh - ricaricabili a 11 kW in CA -, per un’autonomia di 370 km (518 in ambito urbano).

Guidare elettrico da 169 euro al mese

Quest’ultima è proposta con un’offerta di finanziamento a 169 euro al mese per 35 mesi, anticipo di 7.910 euro e dopo 3 anni una maxirata di 14.657 euro per riscattare l’auto. In alternativa, sarà possibile restituirla o sostituirla con un’altra Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato).

Detto dei 15.000 km previsti nel costo delle rate mensili, il Taeg della formula finanziaria è del 6,4%. Prenotando la citycar con un piccolo deposito cauzionale, Be the First di Hyundai abbina un voucher di 500 euro, spendibile per le ricariche su 56 mila punti installati in Italia (92% della copertura totale). 

Dotazione tutt'altro che da citycar

I due allestimenti abbinati alla Inster sono decisamente completi e dai contenuti superiori rispetto alle media delle citycar. XTech è abbinabile sia alla Inster 97 che 115 cavalli e comprende l’infotainment da 10,25 pollici, la strumentazione digitale di pari dimensione del display, le interfacce Apple e Android. Ricca la dotazione Adas, dal cruise control adattivo al mantenimento del centro della corsia, fino alla retrocamera di parcheggio e sensori posteriori, nonché il Livello 2 Highway Driving Assist. 

Inster XClass, disponibile solo sul 115 cv 49 kWh a 28.650 euro, somma i cerchi in lega da 15”, i fari posteriori a led, le barre al tetto, i sedili posteriori scorrevoli e abbattibili 50:50, i sensori di parcheggio anteriori. Optional sono i cerchi da 17”, l’impianto di climatizzazione a pompa di calore e il precondizionamento della batteria.